Eventi

Sei un appassionato di opere teatrali? Se la tua risposta è sì, allora la nuova rassegna dal titolo “abbiamo rapito William Shakespeare” è ciò che fa per te.

La rassegna “Abbiamo rapito William Shakespeare”

Abbiamo rapito William Shakespeare” è il titolo di un nuovo progetto teatrale ideato dal teatro Satiro Off di Verona. Da come si evince dal nome, questa rassegna è incentrata sulle opere più conosciute di William Shakespeare, in modo da poter onorare il suo nome e i suoi celebri capolavori.  Quest’anno sarà la terza edizione di questo filone teatrale e si terrà in questo famoso teatro dal 28 gennaio fino alla metà di marzo.

È doveroso ricordare che questo evento molto prestigioso è stato portato a termine anche quest’anno grazie al grande aiuto offerto dal Comune di Verona, dalla Regione Veneto e dalle fondazioni Zanotto e Cariverona.

La programmazione

Il teatro Satiro Off di Verona ha deciso di suddividere questo grande evento in serate, dedicandone una ad ogni opera di William Shakespeare.
È proprio per questa ragione che la programmazione prevede:

  • il 28 gennaio alle ore 19 verrà esposto “Merchant of Venice”, una commedia che racconta le vicende di Bastiano, un ragazzo follemente di Porzia, una ragazza benestante di Venezia;
  • l’11 febbraio alle ore 19 verrà messa in scena l’opera “Romeo & Juliet”, una delle più grandi storie d’amore tra due ragazzi, Romeo e Giulietta, appartenenti a due famiglie in guerra fra loro e che tutti noi conosciamo;
  • il 25 febbraio alle ore 19 sarà dedicato all’opera “Midmuser: il sogno del teatro”, un’opera dedicata alle vicende dei due innamorati Ermia e Lisandro, due ragazzi benestanti di Atene che fanno di tutto per coronare il loro amore;
  • l’11 marzo sarà l’ultima serata e sarà esposta come opera finale “Othello”, una vicenda che ruota intorno a Otello, un famoso condottiero militare che si innamora di Desdemona, una ragazza sospettata di avere una relazione con Cassio e per la quale il protagonista prova molta gelosia.

Insomma, possiamo dire con certezza che questo grande progetto culturale è stato ideato nei minimi dettagli per poter rendere omaggio ad uno dei personaggi più rilevanti della letteratura del Seicento, le cui opere sono conosciute ancora oggi in tutto il mondo.

È fondamentale ricordare che tutte queste incredibili opere teatrali potranno essere vissute dal vivo, qualora vi fosse la possibilità di poter ritornare a riempire le sale del teatro, ma saranno disponibili in diretta streaming su una piattaforma internet a loro dedicata: lo Streaming Drama.

Lo Streaming Drama: il futuro del teatro

Come tutti noi sappiamo, la pandemia dovuta al Coronavirus ha sconvolto completamente la nostra vita, andando soprattutto a discapito di alcuni settori come quello del teatro. Per cercare di riportare le persone a teatro, soprattutto i più giovani, il teatro Satiro Off di Verona ha pensato di utilizzare per questo importante evento lo Streaming Drama: ma che cos’è effettivamente?

Lo streaming Drama è un innovativo servizio dedicato esclusivamente al mondo teatro che prevede la trasmissione in diretta di tutte le opere teatrali di Shakespeare che saranno esposte in questo periodo.
Questa piattaforma web permetterà così di potersi godere queste opere direttamente sul proprio divano, tramite un computer o uno Smart TV di ultima generazione.

Molto probabilmente vi saranno delle persone contrariate da questo servizio online poiché potrebbero pensare che non riesca a trasmettere tutte le sensazioni che possono scaturire da un’opera teatrale vista dal vivo, ma questo è un importante passo in avanti che il teatro di oggi vuole fare.

Inoltre, è importante ricordare che lo Streaming Drama potrà avvicinare anche i più giovani a questo incredibile mondo e permetterà agli attori teatrali di poter continuare a lavorare anche in questo periodo davvero difficile.
Insomma se sei incuriosito dalla rassegna teatrale “Abbiamo rapito William Shakespeare“, ti aspettiamo al teatro Satiro Off di Verona, qualora fosse possibile, o sulla nostra piattaforma web dedicata al mondo del teatro.