Eventi

Nell’affascinante scenario della Lessinia, il primo weekend di luglio si colora di attività outdoor, sport, cultura e divertimento. Alta Lessinia Outdays è un evento innovativo, ideato e organizzato da altalessinia.com, che trasforma il paese di Erbezzo (in provincia di Verona) in una viva e vibrante piazza outdoor. Il 1 e 2 luglio 2023, i monti Lessini diventano il palcoscenico di una due giorni di sport, natura e sostenibilità, che coinvolge famiglie e sportivi amatoriali in un’esperienza unica nel suo genere.

La missione: promuovere la montagna in modo sostenibile

La mission dell’evento è di rendere accessibile a tutti la montagna, promovendo la sostenibilità ambientale, economica e sociale. Con il supporto di giovani volontari e aziende locali, l’evento offre una serie di attività che includono sport per tutte le età, competizioni agonistiche, escursioni guidate gratuite e momenti di degustazione dei prodotti enogastronomici locali. Tutto questo, a soli 10 minuti a piedi dai pascoli del Parco Naturale.

Un’offerta sportiva per tutti

La piazza del paese di Erbezzo (a 1118 m s.l.m.) si trasforma in un vero e proprio campo sportivo all’aria aperta. Qui, è possibile cimentarsi in yoga e fitness, arrampicata su pareti artificiali, e partecipare a varie escursioni guidate gratuite in programma domenica 2 luglio. Non mancano nemmeno gli stand enogastronomici, per rifocillarsi tra un’attività e l’altra.

Le competizioni: dalla Tzimbar Race alla marcia podistica

La Tzimbar Race, in programma sabato 1 luglio, è uno degli eventi clou dell’Alta Lessinia Outdays. Questa gara, unica nel suo genere in Italia, unisce trail running a “prove cimbre”, ovvero prove di forza e abilità tipiche delle popolazioni di montagna. Oltre alla versione Original, sono disponibili tre percorsi di solo trail running, per rispondere alle esigenze di tutti i runners.

Per i più piccoli, invece, la Baby Tzimbar Race ripropone la corsa e le prove cimbre della versione adulta in una versione adatta ai bambini e ragazzi dai 7 agli 11 anni.

Inoltre, dopo alcuni anni di pausa, ritorna la marcia podistica non competitiva dell’Alta Lessinia, la Tzimbar Marathon, che si sviluppa su due percorsi tra contrade e sentieri.

Il rispetto per l’ambiente è al centro dell’organizzazione di Alta Lessinia Outdays. L’evento si impegna per una gestione responsabile delle risorse e per garantire l’accessibilità a tutte le persone. L’attenzione alla sostenibilità si riflette anche nei principi di integrità, trasparenza e inclusività che guidano l’organizzazione e lo svolgimento dell’evento.

Alta Lessinia Outdays è più di un semplice evento sportivo: è un’esperienza immersiva che coinvolge sport, natura, cultura e divertimento. Un evento che valorizza il territorio, promuove uno stile di vita sano e rispettoso dell’ambiente e offre un weekend di sicuro interesse per tutta la famiglia. Un modo diverso di vivere la montagna, in cui l’attenzione alla sostenibilità e la passione per lo sport si incontrano, per un’esperienza unica nel suo genere.