Amanti del buon vino e della cultura, non perdete l’occasione di partecipare all’open day del Museo del Vino Montresor. Domenica 19 febbraio, dalle ore 11 alle ore 15, sarete accolti in una giornata all’insegna dell’enogastronomia e del divertimento. L’evento prevede la visita al nuovo Museo del Vino Montresor con tour guidati di mezz’ora, per poi concedersi una degustazione dei pregiati vini della Cantina e delle specialità gastronomiche del territorio.
Inoltre, non mancherà il Light lunch, per rendere ancora più piacevole l’esperienza. La partecipazione all’evento è gratuita, ma è necessario iscriversi online attraverso il link https://www.vinimontresor.com/aperitivo-al-museo/, fino ad esaurimento posti. Non solo, in seguito all’iscrizione, si riceverà un coupon sconto da utilizzare presso il Wine Shop dell’evento, per acquistare i propri vini preferiti a prezzi speciali.
“Eccellenza dell’appassimento delle uve: la Valpolicella e i vini di Cantine Giacomo Montresor”
La tradizione vitivinicola della Valpolicella è antica e ricca di sfaccettature. Tra queste, l’appassimento delle uve rappresenta una pratica particolare che rende unici i vini della zona. Questa tecnica prevede l’essiccazione delle uve per alcuni mesi, durante i quali perdono gran parte dell’acqua e diventano più zuccherine e concentrate. Il risultato è un vino strutturato e intenso, capace di esprimere al meglio il territorio di provenienza.
Cantine Giacomo Montresor, forte della propria esperienza e conoscenza del territorio, ha fatto dell’appassimento delle uve il suo punto di forza. L’Amarone, il vino per eccellenza della Valpolicella, è infatti uno dei prodotti di punta della cantina, grazie alla selezione delle migliori uve e alla cura dei dettagli durante tutto il processo produttivo. Ma non solo: anche il Recioto, un vino dolce e corposo, è un fiore all’occhiello della cantina
“La storia del vino e del territorio: un’esperienza sensoriale a Verona”
Il Museo del Vino di Cantine Giacomo Montresor rappresenta un’esperienza unica per scoprire la storia e la cultura del territorio della Valpolicella attraverso il racconto della cantina e della tradizione vitivinicola.
I visitatori possono ammirare gli strumenti utilizzati per l’essiccazione delle uve, dal classico graticcio in legno alle moderne tecnologie, e scoprire il processo di produzione dei vini appassiti.
L’esposizione è suddivisa in tre sezioni che rappresentano i fili conduttori della narrazione: la storia della cantina, la tradizione agricola e la valorizzazione del territorio e dell’appassimento delle uve. Il percorso si conclude nel wineshop rinnovato, dove è possibile degustare i vini e acquistare le varie annate di Montresor.
Inoltre, il museo ospita una grande opera artistica che rappresenta l’equilibrio tra spirito dionisiaco e apollineo, ispirata alla filosofia di Nietzsche. Il museo del vino Montresor è un luogo unico dove cultura, tradizione e paesaggio si fondono per creare una grande esperienza per tutti gli appassionati del vino.
“Presentazione dell’evento Aperitivo al Museo”
Quest’occorrenza rappresenta una delle occasioni più importanti per gli amanti del vino e della cultura. Grazie a questo open day gratuito, sarà possibile visitare il museo, un rinomato luogo d’incontro per gli appassionati del settore. Qui, durante i tour guidati, si potranno ammirare le collezioni di bottiglie, strumenti per la produzione del vino, cartoline e fotografie storiche.
Nel corso della degustazione e del light lunch, i partecipanti potranno scoprire le caratteristiche dei vini, i loro aromi e sapori, ma anche approfondire la conoscenza del territorio, della storia e della tradizione enologica del Veneto, prendendo parte ad un’occasione unica per assaporare i tesori del territorio, per conoscere le persone e le storie che si celano dietro ogni bottiglia di vino.
L’evento è gratuito, ma l’iscrizione online è obbligatoria, e garantisce l’accesso all’evento fino ad esaurimento posti. Inoltre, in seguito all’iscrizione, si riceverà un coupon sconto da utilizzare presso il Wine Shop dell’evento, per acquistare i propri vini preferiti a prezzi speciali.