Eventi

Italia e vino: se si pensa a queste due parole la mente va sicuramente all’Amarone Wine Tour. Un’avventura magica, paesaggistica e molto conosciuta nel mondo del turismo che fa immergere una persona a pieno nel mondo vinicolo. Si tratta di un tour estremamente consigliato ai veterani di questo mondo ma anche ai principianti. È un modo divertente per imparare cose nuove in pochissimo tempo.

Amarone Wine Tour: di cosa si tratta?

Amarone Wine Tour è un’esperienza unica nel suo genere. Si tratta di un vero e proprio viaggio nel mondo del vino e della sua scoperta. Grazie a questo tour si possono assaporare i migliori vini della Valpolicella, situata a Verona, una zona piena di collina e paesaggi mozzafiato dove si trova la migliore cultura del vino italiano e del mondo.

L’Amarone Wine Tour è molto richiesto, esso infatti richiama a sè molti turisti che vengono per assistervi da ogni parte del mondo. Si consiglia a chi vuole prenderne parte quindi di prenotare con largo anticipo, almeno un paio di mesi prima. Non si tratta comunque di qualcosa che intrattiene tutto il giorno ma solamente un paio di ore. È un’avventura che si può fare in solitaria ma anche in compagnia: è un ottimo modo per concludere per esempio una vacanza in famiglia. Viene consigliata anche a chi ha bambini. È infatti un eccellente modo per imparare informazioni nuove e arricchire il proprio bagaglio culturale. Arrivarci è molto semplice: ci si può accedere in macchina o anche con i mezzi collegati alla zona.

Perché scegliere questa esperienza?

I motivi per cui scegliere di fare quest’esperienza sono molti. Prima di tutto è per cultura personale. In essa infatti si potranno avere tante informazioni sul mondo del vino. Non si deve essere però un esperto del settore vinicolo. Nel tour verranno spiegate in modo semplice e intuitivo le informazioni. Questo è dato dal fatto che si cerca di avvicinare più persone possibili al mondo vinicolo. Il tour viene diviso in varie tappe in cui vengono esposti i pregi e le caratteristiche dei vari vini, ma non solo. In esso i partecipanti possono scoprire cose nuove andando così a conoscere delle curiosità inaspettate sul vino di cui stanno sentendo parlare.

Effettivamente prima c’è la parte dell’ascolto dove vengono spiegate le peculiarità del prodotto e poi c’è una parte sulla degustazione. La parte più bella è proprio questa: le persone possono gustare il sapore del vino e cercare di capire in modo autonomo perché è così strutturato. Inoltre vengono fatte vedere ai partecipanti dell’Amarone Wine Tour tutta la zona riguardante la lavorazione del vino così che questi ultimi possano veramente capire come nasce il prodotto finito vero e proprio. Si mostra così la macina, le botti e poi si arriva al calice.

In molti casi si danno spiegazioni persino su come tenere il bicchiere. Si tratta veramente di pura meraviglia. Non bisogna dimenticare poi che tutto ciò è inserito in un contesto paesaggistico di tutto rispetto: camminare nelle vigne non è una cosa che per la maggior parte delle volte si fa ogni giorno. Questo crea un rapporto intricato tra la persona e il prodotto che lo spinge a saperne molto di più. Quindi se ci si chiede perché fare questa esperienza si può certamente rispondere che è qualcosa che si fa per sé stessi e per gli altri.

A chi rivolgersi?

L’Amarone Wine Tour è un tour che si svolge in Italia e nel cuore del Veronese. Per intraprendere questo viaggio nel mondo vinicolo ci si può rivolgere al personale competente. Gli addetti sono professionalmente qualificati e sono in grado di parlare e dare informazioni di ogni genere e lingua a chiunque si rivolga a loro. Si può prenotare telefonicamente o cercare su internet. In questo caso basta cambiare la lingua del sito con un apposito click. Si deve dire che anche la guida del Amarone Wine Tour è istruita e pronta a intraprendere qualsiasi tipo di conversazione.