Eventi

Immergiti nel cuore dell’autunno sul Monte Baldo, tra le sfumature dorate della natura e le attività proposte dal progetto ALDOGO: una vera e propria avventura educativa in montagna.

ALDOGO: Un Ponte tra Natura e Cultura

La montagna è sempre stata un luogo di ispirazione, di riflessione e di scoperta. Ma, grazie al progetto ALDOGO, il Monte Baldo si trasforma in un autentico libro aperto, dove ogni pagina racconta storie di flora, fauna e tradizioni locali. Sostenuto dalla Fondazione Cariverona e in collaborazione con vari partner del territorio, ALDOGO rappresenta un’iniziativa unica nel suo genere, mirata a promuovere l’educazione ambientale attraverso escursioni guidate, workshop e attività immersive. Una prospettiva didattica che non si limita ai soli appassionati di montagna, ma si estende a famiglie e curiosi di tutte le età.

Escursioni per Tutti: Le Proposte di ALDOGO

Quest’autunno, le magiche pendici del Monte Baldo si vestono di colori accesi e atmosfere avvolgenti, rendendo ogni escursione un’esperienza indimenticabile. Grazie al progetto ALDOGO, sono previste numerose uscite GRATUITE, pensate appositamente per le famiglie. Queste escursioni, pur mantenendo un’ottica educativa, sono calibrate in termini di difficoltà, garantendo così accessibilità e divertimento a bambini e adulti. Lungo i sentieri, accompagnati da esperti del territorio, si potranno scoprire curiosità botaniche, osservare da vicino la fauna locale e, soprattutto, apprezzare l’importanza della salvaguardia ambientale. Il tutto, ovviamente, nel rispetto delle tradizioni e della cultura del Monte Baldo.

L’Importanza di Educare alla Natura

Vivere un’escursione sul Monte Baldo nel contesto del progetto ALDOGO va oltre la semplice camminata in montagna. Si tratta di un viaggio educativo, in cui ogni passo, ogni sguardo e ogni respiro diventano strumenti di apprendimento. Sensibilizzare grandi e piccini alla bellezza e fragilità del nostro pianeta è fondamentale, soprattutto in un’epoca caratterizzata da sfide ambientali sempre più pressanti. Attraverso le attività proposte da ALDOGO, si rafforza il legame con la terra, si sviluppa un senso di appartenenza e si promuove un turismo sostenibile e responsabile.

L’autunno sul Monte Baldo, con le sue tonalità calde e il suo clima ideale, rappresenta la stagione perfetta per riscoprire il fascino della montagna e approfondire la propria conoscenza dell’ambiente circostante. Scegliendo di partecipare alle escursioni proposte dal progetto ALDOGO, non solo vivrai momenti di svago e relax, ma contribuirai attivamente alla crescita di una consapevolezza collettiva, fondamentale per le future generazioni. Se sei in visita presso Villa Nichesola, non perdere l’occasione di immergerti nelle meraviglie del Monte Baldo: natura, cultura e educazione ti aspettano!