Events

Per gli amanti del circo e dell’arte di strada, ti aspetta un fine settimana da urlo a Verona. Nel week end del 18 e 19 settembre 2021, infatti, si terrà nel veronese la seconda edizione del Mura Ludica Buskers Festival. L’evento nasce con lo scopo di dare la possibilità di conoscere e celebrare l’arte di strada e circense. Grazie alla collaborazione con l’associazione Ludica Circo hanno, infatti, parteciperanno giocolieri, acrobati, maghi, illusionisti e racconta-storie per animare il sabato e la domenica pomeriggio e sera con spettacoli e musica.

Il sabato e la domenica

Per assicurare il divertimento a tutti è stato ideato un programma di tutto rispetto caratterizzato da un grandissima varietà di ospiti e spettacoli.
Ad aprire l’evento sarà la parata ludica che si è tenuta alle ore 15.00 del sabato: i bastioni saranno attraversati da giocolieri, equilibristi e acrobati. A seguire ci saranno gli spettacoli di pantomima e clown di Dario Zisa e quello di illusionismo di Sirio Alfieri, ma non è finita qui. Dopo l’illusionismo e il mimo, infatti, ad allietare il pomeriggio sarà lo spettacolo del mago, equilibrista e giocoliere Malabrista. E, a conclusione della giornata, alle ore 21.30 ci sarà un concerto live di Nathalia Sales Trio nel quale sono stati ri-arrangiati in maniera molto originale brani appartenenti al repertorio brasiliano.

Anche per quanto riguarda il secondo giorno di Festival, i vari spettacoli saranno dalle ore 15.00 in poi. A riaprire le danze ci sarà l’illusionista e sognatore Sirio Alfieri; a seguire l’esibizione di Malabrista che si cimenterà in un gioco da equilibrista. In seguito sul palco, situato presso il Bastione di San Bernardino, saliranno Alex Ricci con il live music. Contestualmente si è tenuto anche uno spettacolo di Cabaret ludico ideato e curato da Ludica Circo. Alle ore 18.00 Malabrista è tornato a stupire con una nuova esibizione. Ha avuto in seguito luogo lo spettacolo dell’illusionista Sirio Alfieri. Infine, come per il primo giorno, si è tenuto un concerto. A presenziare questa volta, però, non sono stati i Nathalia Sales Trio ma i Puran Puran Foundation: essi hanno proposto una selezione di brani caraibici. Il gruppo, creatosi nel 2016, conta oggi 17 membri che si dividono in cantanti e musicisti.

A rendere il tutto più completo è stata la presenza dell’artista Antonio Irre: grazie a quest’ultimo è stata resa possibile la creazione di caricature e ritratti.

Informazioni necessarie

Il festival coinvolgerà cinque diverse aeree del parco, ossia: il Bastione di San Bernardino, il Bastione di San Zeno, il Bastione delle Maddalene, Porta Fura e Prato di Castel San Felice.

In genere, a parte per alcune eccezioni, gli spettacoli degli artisti di strada e circensi avranno una durata di circa mezz’oretta. Questo permetterà di offrire agli spettatori esibizioni di generi diversi, spaziando così il repertorio. Anche la scelta dei live music è stata una grande idea in quanto ha permesso di passare delle serate diverse ascoltando generi poco comuni per i luoghi in cui sono state proposte.