Il prossimo 6 novembre parte la nona edizione di Cosmofood, la fiera nel Triveneto punto di riferimento per l’ospitalità e la ristorazione fuori casa.
Riservato agli addetti del settore, questo anno l’evento presenterà, oltre ai prodotti tradizionali, anche l’ittico fresco.
Il punto di forza della manifestazione è sicuramente il food&beverage, ma a Cosmofood ci sono anche settori interamente dedicati a retail & technology, nonché all’arredamento per interni ed esterni
Cosmofood si terrà alla Fiera di Vicenza dal 6 al 9 novembre e si prepara ad accogliere numerose presenze, fra aziende e professionisti dell’Horeca, caratterizzandosi come occasione per fare network.
La Fiera Cosmofood
L’appuntamento, dedicato alla filiera Out of Home del Triveneto, viene di anno in anno organizzato da Italian Exhibition Group, con la partnership dei principali player territoriali in campo food: si parte dalla ristorazione, con le associazioni di cuochi e pizzaioli, ai pubblici esercizi con Fipe-Confcommercio del Veneto e CNA Veneto.
Non poteva ovviamente mancare il beverage e diversi eventi, fra talk, showcooking e premiazioni, lanciati dall’apertura di Cosmofood del 6 novembre, presieduta da Corrado Peraboni, patrono della manifestazione.
Trattando di Foodservice a tutto tondo, Cosmofood è la fiera adatta per dare visibilità al proprio brand, aprire nuovi mercati e ricevere importanti ordini, grazie al fondamentale incontro di domanda e offerta.
I dettagli dell’evento
Il 6 novembre ci sarà l’intervento Caccia al tesoro: come trovare il personale (giusto), a tema personale ristorazione.
Invece il 7 novembre andranno in scena le selezioni della tappa Nord del Campionato Italiano di Cup Tasters, le quali culmineranno con le finali di Sigep a gennaio 2023.
Nella stessa giornata, si terrà la premiazione a 47 dei migliori ristoranti della regione Veneto: The Land of Venice food excellence, che avverrà comparando le più prestigiose guide gastronomiche d’Italia (guida Michelin, Gambero Rosso e Espresso).
Il 9 novembre vi sarà il discorso di Lady Chef Veneto, consistente nella premiazione delle migliori cuoche regionali, le quali si confronteranno con le colleghe del resto d’Italia, in occasione della prossima Beer&Food Attraction, a Rimini.
Il tutto sarà accompagnato dai talk Chef Confidential e da diverse novità rispetto alle scorse edizioni, fra le quali spiccano l’Area Pizza presieduta dai master chef e diversi eventi incentrati sul gelato.
Il programma dettagliato di Cosmofood è visionabile sul sito ufficiale https://www.cosmofood.it/.
Si può arrivare a Cosmofood in auto tramite Autostrada A4 Milano / Venezia all’uscita di Vicenza Ovest, oppure in treno approdando a Vicenza. Per l’occasione, Trenitalia ha creato promozioni ad hoc sui biglietti.
Perché alloggiare a Villa Nichesola
Per alloggiare con stile e raggiungere il Cosmofood in tutta comodità, Villa Nichesola è la soluzione ideale: la nostra villa è un elegante residenza nobiliare, immersa nel verde a Colognola ai Colli, ad appena 15 chilometri da Verona.
Soggiornando a Villa Nichesola, sarà possibile raggiungere il Cosmofood e nel resto del tempo rilassarsi in un uno degli appartamenti ricavati dalle antiche scuderie, arredati con gusto e caratterizzati da parquet antico, oppure scegliere una delle accoglienti camere del Bed & breakfast.
Queste ultime sono arredate con mobili d’epoca, in armonia con la storia della tenuta e col territorio circostante: un parco di piante secolari sulle colline vicino a Soave, dove è possibile fare piacevoli passeggiate o percorrere itinerari in bici o a cavallo.
Per chi si reca al Cosmofood e nutre una passione particolare per i vini, Villa Nichesola si presenta come l’opzione perfetta per visitare le tante cantine vinicole in zona, degustare olio, formaggi e salumi, nonchè camminare lungo i filari della Strada del Vino Soave e Valpolicella, rispetto alla quale la nostra villa si trova in posizione strategica.
Inoltre, tra ai nostri servizi spicca anche un wine bar, lo spazio perfetto per allentare lo stress, assaporando un buon calice.
Villa Nichesola è pronta ad accogliere anche gli ospiti provenienti da altre regioni nella sua atmosfera di puro charme, per completare l’esperienza gastronomica del Cosmofood con una full immersion nel territorio veneto più autentico.