A Verona, dal 3 al 6 novembre 2022, si terrà la 124esima edizione della Fiera Cavalli a Verona, Fiera Internazionale e manifestazione principale del panorama equestre nazionale e internazionale.
Si tratta di una fiera dall’importanza che mette radici soprattutto nella sua storia, in quanto si tratta di un evento nato – almeno simbolicamente, ma non ufficialmente – nel 1772, anno in cui si progettò un intero quartiere solo ed esclusivamente con uno scopo di fiera per cavalli, asini e muli.
La successiva costruzione del quartiere permise lo svolgimento di questa manifestazione per oltre 100 anni, si svolsero concorsi equestri con relativo mercato dei migliori esemplari, facendola continuamente espandere economicamente e portando all’anno in cui si ufficializzarono tali concorsi e tali sagre: il 1898.
Quasi a ridosso del ventesimo secolo, si ebbe la prima ufficiale edizione della Fiera dei Cavalli e dell’Agricoltura di Verona, che a metà secolo è diventata di importanza fondamentale in tutto il mondo, un punto di riferimento per tantissimi appassionati.
I dettagli della fiera ad oggi
Ad oggi, nel 2022, il programma prevede Fiera Cavalli nella sua storica collocazione di calendario a inizio novembre, che riparte con la 37esima edizione della Coppa degli Assi, tradizionale concorso internazionale di salto ostacoli.
Presenta poi aree tematiche di sport e competizioni, intrattenimento e spettacoli, ma anche rassegne allevatoriali, turismo equestre e tanto altro.
Molto interessante è anche lo Jumping Verona, l’unico evento italiano della Coppa del Mondo di Salto Ostacoli, che si conferma ogni anno l’incontro più atteso richiamando sempre l’attenzione dei migliori nomi del panorama del jumping internazionale e non.
La Gala d’Oro 2022 è un altro evento in programma molto interessante, si tratta di uno show di pura arte che intrattiene le serate veronesi per segnare la fine di una giornata tutta dedicata al mondo equestre.
Tre serate dove tornei, addestramenti e lavori in libertà si uniscono a musica, danza e teatro, mostrando la bravura dei partecipanti in tutto il loro fascino attrattivo.
Villa Nichesola
Dopo aver parlato di un evento dalla portata così grande, è naturale pensare che ci saranno tantissime persone che decideranno di alloggiare a Verona e dintorni per parteciparvi.
Ed è per questo che decidiamo di parlare di Villa Nichesola, un B&B in provincia di Verona che rappresenta un fiore all’occhiello e una valida scelta per chiunque voglia beneficiare dei vantaggi di questa bellissima villa.
La struttura si trova a Colognola ai Colli, a 15 km da Verona lungo l’antica via Postumia, ed è quindi chiaro che già la posizione è molto comoda per raggiungere facilmente la Fiera Cavalli.
Se si vuole prolungare il proprio soggiorno, inoltre, si può optare per una vacanza all’aria aperta ideale per fare delle passeggiate tra filari o percorrere i tanti itinerari in bicicletta o a cavallo.
E qualunque cosa tu decida di fare, sai che quando rientrerai ci sarà la bellezza del giardino con piscina ad aspettarti.
Dato che la tradizione culinaria è fondamentale per Villa Nichesola, qui si possono visitare numerose cantine e degustare tanti vini pregiati.
Il territorio che li circonda offre diverse eccellenze dal punto di vista gastronomico, non solo vino: olio, formaggi e salumi solo per citarne alcuni, i migliori produttori aspettano solo di poter mostrare i loro prodotti migliori.
Ci sono cinque appartamenti con ingresso indipendente per chi preferisce un soggiorno più intimo o anche tre camere matrimoniali, arredate con mobili d’epoca. Entrambe le opzioni sono curate nei minimi dettagli e rappresentano un ottimo alloggio durante le lunghe giornate della Fiera Cavalli.