La parola ceramica, derivante dal greco Keramos che significa “terra da cuocere”, evoca immediatamente immagini di manufatti d’arte, risultato dell’abilità e della passione degli artigiani. Da tempi antichi, fin dai giorni dell’epoca etrusca, l’Italia ha dimostrato una maestria ineguagliabile nell’arte della ceramica. Quest’anno, Verona diventa il palcoscenico di questa tradizione secolare, accogliendo la quinta edizione del “Festival della Ceramica” nelle storiche piazze di San Zeno il 23 e 24 settembre.
Valorizzazione Artigiana e Culturale
Il Festival, che ha già ottenuto elogi sia dal pubblico che dalla critica nelle edizioni precedenti, si riconferma come un evento di grande risonanza per la città di Verona. Non solo si tratta di una vetrina per 50 maestri ceramisti italiani, ma diventa anche un’occasione per mostrare al mondo l’eccellenza e l’unicità dei manufatti in ceramica italiani.
Grazie al sostegno di enti importanti come la Camera di Commercio di Verona, il Comune e la Regione Veneto, la mostra-mercato si pone come un momento fondamentale per valorizzare l’artigianato e promuovere il territorio. Questo è ulteriormente sottolineato dalle parole di Giandomenico Franchini, della Camera di Commercio di Verona, che riconosce la ceramica italiana come un patrimonio di inestimabile valore.
Innovazioni e Solidarietà nell’Edizione 2023
Ma il Festival non è solo una celebrazione del passato e della tradizione. Come sottolineato da Fabio Dalla Rosa, uno degli organizzatori, questa edizione vedrà la partecipazione di cooperative sociali e associazioni che utilizzano la ceramica come strumento di terapia occupazionale.
Questa inclusione dimostra come l’arte della ceramica possa trascendere la sua forma e diventare un mezzo di condivisione, integrazione e sostegno per la comunità. Inoltre, un’entusiasmante novità permetterà ai visitatori di votare per il loro stand preferito, partecipando all’estrazione di un buono da spendere presso il ceramista vincitore, offrendo un ulteriore modo per coinvolgere e premiare sia gli artisti che il pubblico.
In conclusione, il “Festival della Ceramica Verona 2023” si preannuncia come un evento imperdibile, che unisce l’antica tradizione ceramista italiana con le innovazioni e le iniziative solidali del presente. Un’occasione unica per immergersi in un mondo dove l’arte incontra la vita.