Events

La Fiera Agricola di Verona è uno degli eventi più importanti per il settore del commercio agricolo e della zootecnia. Si tratta, infatti, una manifestazione che è ormai un punto di riferimento per tutti gli operatori che operano in questo campo, non solo a livello italiano, ma anche per quanto riguarda l’intero panorama mondiale.

Essendo un avvenimento di rilevanza internazionale, la gamma di offerte e di soluzioni che vengono presentate sono è particolarmente vasta e ricopre tutti gli aspetti coinvolti nelle specialità agricole, andando dall’allevamento alla meccanica, dalle agro-forniture alle energie rinnovabili.
La fiera si svolge nella zona industriale della città di Verona, presso il complesso Veronafiere e copre un’ampia superficie con 13 padiglioni differenti, dando così la possibilità di ospitare un numero davvero elevato di visitatori.

La Fiera Agricola di Verona

La Fiera Agricola di Verona si rivolge in modo specifico alle tematiche più recenti, approfondendo sia gli aspetti ambientali sia quelli legati all’agricoltura biologica in generale.

È un evento a cui accorrono tutti i professionisti del campo agro-alimentare, in quanto, negli anni, c’è sempre stato un interesse specifico per la nuova politica agricola comunitaria, così come per la biodiversità e la genetica vegetale. Stiamo, quindi, parlando di materie estremamente complesse, che meritano di essere approfondite, dando vita a confronti e spunti sociali di grande interesse.

All’interno della manifestazione, si susseguiranno convegni e webinar specifici, con l’intervento di professionisti altamente qualificati che presenteranno soluzioni nuove e fortemente all’avanguardia.
Oltre a questo susseguirsi di incontri dall’elevato profilo e contenuto, la Fiera Agricola di Verona una vetrina imperdibile per tutti gli imprenditori che operano nell’agricoltura e nell’allevamento in genere, così come per i veterinari e i costruttori di macchine per le imprese: ogni attore troverà qui il proprio spazio, sfruttando la grande occasione che la fiera può offrire alla sua azienda, traendo importanti ispirazioni e condividendo informazioni.

I dettagli dell’evento

La Fiera Agricola di Verona avrà luogo dal 26 al 29 gennaio 2022 e, come anticipato, avrà luogo nella zona a sud della città.

L’edizione del prossimo anno vedrà diversi incontri afferenti lo sviluppo del digitale in applicazione all’agricoltura, muovendosi verso una prospettiva futura più smart e dinamica. Ciò significa dover affrontare tutti i temi riferiti ai cambiamenti climatici e sociali, in un’ottica di maggiore cooperazione e di economica circolare. Il riuso e la riduzione degli sprechi devono essere il faro guida della nuova economia agricola, innovando le metodologie tradizionali in favore di una maggiore resa e sostenibilità.

Le agroenergie e l’agrovoltaico diventano i nuovi modelli da seguire e la Fiera Agricola di Verona del 2022 metterà fortemente l’accento su queste tematiche, spingendo per la salvaguardia di paesaggio e risorse.

Per raggiungere la fiera, è possibile spostarsi in auto o con altri mezzi di trasporto. Dall’autostrada A22 bisogna prendere l’uscita per Verona nord e percorrere la tangenziale in direzione sud, seguendo le indicazioni, mentre dalla A4 si prende direttamente l’uscita Verona sud; per chi arriva in treno, invece, si consiglia di prendere uno dei molti collegamenti messi a disposizione all’uscita della stazione ferroviaria, come autobus o taxi, mentre dall’aeroporto è preferibile raggiungere la fiera con la macchina (taxi o noleggio).

Dove alloggiare per Fieragricola Verona

Villa Nichesola rappresenta la miglior soluzione in termini di comodità, qualità e accoglienza: stiamo parlando di un’antica villa nobiliare circondata dal verde, la soluzione ideale per chi ha intenzione di trattenersi e soggiornare in vista della Fiera Agricola di Verona.

La residenza è situata a soli 15 km da Verona, nel piccolo paese di Colognola ai Colli, in una posizione privilegiata per chi vuole raggiungere la fiera.

L’atmosfera rilassante vi abbraccerà fin dal vostro arrivo, grazie ai suoi profumi e tradizioni.

La nostra Villla è dotata di 5 appartamenti privati con ingresso indipendente, per chi desidera autonomia e privacy, così com’è possibile optare per accoglienti camere in B&B, tutte arredate con mobili d’epoca e con cucina attrezzata a disposizione.

Inutile dire che tutti i dettagli sono curati con cura assoluta, come la pulizia e i servizi offerti agli ospiti, che ameranno il soggiorno in questa meravigliosa struttura.