L’incantevole villaggio di Natale ha preso vita ed è arrivato nella città attraversata dal famoso fiume Adige, a Verona.
C’è un atmosfera magica tutta da scoprire nei quartieri di Verona. Canti natalizi, giostre a tema, spettacoli musicali, luci, addobbi, majorette, esibizioni col fuoco, specialità enogastronomiche tipiche del luogo, oggettistica d’incanto (potrete trovare anche oggetti fatti a mano dai migliori artigiani di laboratorio) e tanto altro ancora sarà possibile assistere, acquistare e assaporare nei mercatini di Natale di Verona.
Inoltre ci sarà, per la gioia dei più piccoli, la possibilità di incontrare il vero Babbo Natale e poter parlare con lui, svelandogli il regalo desiderato che vorreste ricevere nella notte più bella di sempre.
L’evento
Tutto questo lo potrete trovare, dal 26 novembre fino al 26 dicembre nei quartieri periferici della città più romantica e patrimonio dell’umanità, Verona; mercatini allestiti per queste festività natalizie oltre che con le tipiche casette di legno costruite e predisposte una di fianco all’altra, anche con innumerevoli stand e gazebo.
La Pro Loco di Verona ha deciso di dare spazio non solo al centro della città degli innamorati (come per esempio Piazza Bra o Piazza delle Erbe che ospita ormai da anni le casette di legno addobbate a festa) ma anche nelle piazze di periferia, consentendo così di dare visibilità e vita anche a quelle zone meno frequentate dai turisti e dagli abitanti della città.
Si tratta di una collaborazione con i vari quartieri iniziata nel 2019 e che ha preso vita solo ora a causa delle vicissitudini pandemiche che ormai ben conosciamo. Così, la collaborazione, ha preso nuovamente luce solo in questo anno 2021.
La programmazione e gli ingressi
Lasciatevi trasportare da un inebriante atmosfera natalizia che vi consentirà di visitare i vari mercatini di Natale settimana per settimana nelle varie circoscrizioni aderenti all’iniziativa.
Parliamo di 5 circoscrizioni che ospiteranno i mercatini sopra nominati. La programmazione, già ufficializzata e attiva, la potete trovare sulla pagina ufficiale Facebook (sempre aggiornata) della Pro Loco Verona cliccando sul seguente link. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti i visitatori.
Sarà un viaggio itinerante nelle vie e nelle piazze di Verona che vi consentirà di poter conoscerle per la prima volta oltre le tipiche strade e piazze più famose.
Il programma è molto dinamico e viaggiante. La prima tappa dei mercatini di Natale è iniziata il 26 novembre e si conclusa il 28 novembre presso via Brigata d’Aosta. Non disperate però! I mercatini continueranno e avranno luogo con la seconda tappa dal 4 al 5 dicembre presso Piazza Madonna di Campagna. Proseguiranno poi l’11 e il 12 dicembre presso via Valpantena. Successivamente, i mercatini di Natale, saranno ospitati dal 16 al 19 dicembre presso il Parco di Santa Croce e per concludere questo fatato viaggio proprio nel periodo apice delle festività natalizie, quindi dal 21 al 26 dicembre, nelle zone adiacenti all’AGSM Forum.
Piazza Madonna di Campagna
Non ci resta che recuperare la tappa ormai trascorsa in via Brigata d’Aosta con la prossima che si terrà in Piazza Madonna di Campagna immergendosi nei sapori che solo la Pro Loco di Verona e i suoi abitanti sanno offrire e lasciandosi trasportare dal profumo di vin brûlé vicino ai caloriferi tipici dei mercatini di Natale, per scaldare non solo il corpo ma anche l’anima con i canti e i balli natalizi che ogni quartiere presenterà.
Non vi resta che iniziare a sognare e recarvi a Verona per respirare tutta l’aria natalizia che i quartieri hanno organizzato e riservato quest’anno con i loro spettacoli.