Events

Chiara e Chezia, due giovani promoter veronesi, nel 2019 hanno deciso di trarre profitto (con l’aiuto di persone esperte in materia) dalle loro competenze per realizzare un evento all’aria aperta, tra le vigne e le splendide colline, che conciliasse musica, vino e specialità locali. Nasce così InVigna.

Lo scorso anno, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid, l’azienda ha deciso di puntare sulla manifestazione dando vita ad una tuornée estiva presso le bottiglierie della provincia di Verona alla ricerca del territorio e delle sue grandezze culinarie, ricevendo tra l’altro il patrocinio di Confagricoltura e Coldiretti Verona.

InVigna è un nuovo modo di stare al mondo e di far comprendere il meraviglioso mondo dell’enologia. Essa, tende a farvi esplorare tutte le piccole cantine del luogo, le loro lavorazioni e i vari pezzi forti. Un momento speciale e felice che tramite dei semplici assaggi e delle piacevoli colazioni all’aria aperta, vuole portare sempre più persone ad amare questo campo divulgando anche l’insegnamento al sostentamento e all’osservanza per l’ambiente e per tutto ciò che è ecocompatibile.

“InVigna” picnic tra le vigne per rafforzare l’enoturismo veronese

Siamo pronti a partire per il secondo anno con InVigna, programma enoturistico che passerà per 16 cantine in 11 paesi appartenenti alla famiglia dei Della Scala e uno bresciano: l’ingrediente principale sono i picnic tra i filari costituiti da luci, teli e casse di legno. Il tutto affiancato dai vini della bottiglieria che vi ospiterà. Oltre ai bicchieri, potrete assaggiare anche diverse tipologie di insaccati, formaggi, frutta e dolciumi dei produttori del luogo. Degusterete delle vere e proprie prelibatezze e avrete l’occasione di divertirvi prendendo parte a delle piccole e divertenti esibizioni canore, ovviamente sempre nell’osservanza delle regolamentazioni anti-Covid con stoviglie usa e getta in materiale compostabile.
Nella seconda edizione, oltretutto, vi verrà offerta l’opportunità di abilitarvi per un assaggio in cantina prima dell’inizio del brunch per conoscere il passato delle aziende vinicole associate all’evento.
Inoltre, nei giorni del picnic a ogni concorrente verrà regalato un cesto con i prodotti tipici e riservato un posto all’interno del vigneto. Per maggiori informazioni e per conoscere tutti gli appuntamenti di InVigna 2021 visitate il sito https://www.invigna.it/.

InVigna: non solo vino

a sostenibilità è la capacità di perseguire costantemente un determinato atteggiamento o uno schema che ”abbraccia” aspetti sociali ed economici.
Questo comporta un bilanciamento tra il consumo di materie prime e la loro rinascita, proprio come tra la fabbricazione sostanze contaminanti e la loro naturale eliminazione.
L’azienda per quello che può presta estrema attenzione all’idea di sostenibilità ambientale e là dove possono, durante gli eventi cercano di diminuire l’uso di plastiche e oggetti non riciclabili. I recipienti di piatti presentati che troverete all’interno dei cestini sono tutti decomponibili e dunque che rispettano l’ambiente.
Di questo pianeta siamo albergatori ed è nostro dovere proteggerlo!

Provvedimenti anti Covid-19
InVigna assicura l’osservanza delle regolamentazioni stabilite per la salvaguardia della salute da Covid-19. Questo vi consentirà di vivere questa fantastica esperienza in totale sicurezza e relax:

Il tour si terrà all’aperto per la gran parte della durata;

  • Iscrizione dei turisti e misurazione della temperatura;
  • Saranno adoperati dei gel disinfettanti per mani e sarà rispettato il distanziamento;
  • Il personale dell’azienda indosserà i guanti durante gli assaggi e sanificherà con cura gli spazi al termine di ogni visita.