Events

Marmomac è dal 1965 la più importante manifestazione internazionale dedicata al marmo e alle tecnologie che permettono la sua lavorazione. Anche quest’anno si svolgerà dal 27 al 30 settembre a Verona, città che a partire dai primi del ‘900 è uno dei punti di riferimento più importanti per l’importazione e la lavorazione dei marmi e dei graniti.

L’unicità di questo evento è data proprio dalla sua trasversalità, in quanto nell’arco di 4 giornate è possibile conoscere tutto ciò che circonda il mondo del marmo e delle pietre naturali: il materiale grezzo, i macchinari e le tecnologie che ne permettono l’estrazione e la lavorazione, i processi di progettazione in ambiti di design e architettura…un’occasione non solo per professionisti ma anche per curiosi ed appassionati che desiderano conoscere meglio questo settore.

Marmomac 2022 tra business e formazione

Marmomac 2022 non è solo una semplice fiera internazionale, ma è un luogo in cui i professionisti del settore possono trovare il perfetto connubio tra l’opportunità di accrescere il proprio business e quella di continuare a coltivare la propria formazione.
In quest’occasione figure professionali come artigiani e produttori hanno la possibilità di farsi conoscere anche a livello internazionale grazie alla partnership di Marmomac con il TISE, un’importante manifestazione americana dedicata alle superfici e pavimenti in pietra.

Le mostre all’interno della fiera quest’anno si snodano attraverso 4 fili conduttori: il design, l’architettura, l’arte e la sperimentazione universitaria. Grande spazio è dedicato anche ad importanti brand protagonisti dell’arredamento e decoro di interni, con numerosi workshop e lezioni di formazione volti a far riflettere sull’impiego e la sostenibilità della pietra naturale.
Ad oggi sono iscritti alla manifestazione 976 espositori provenienti da 43 Paesi. I visitatori previsti sono 30.000, di cui il 48% proveniente da 120 nazioni. Nelle quattro giornate saranno coinvolti circa 900 progetti e verranno esposti almeno 4000 prodotti.

I dettagli

Marmomac si svolgerà da martedì 27 settembre a venerdì 30 settembre 2022 presso i padiglioni della Fiera di Verona.

Esistono varie tipologie di biglietti d’ingresso acquistabili esclusivamente on-line: un biglietto intero valido per una sola entrata costa 25€, a cui eventualmente si può già aggiungere la tariffa del parcheggio che ammonta a 20€. Il pacchetto per accedere alla fiera da Re Teodorico con parcheggio incluso ha un prezzo di 40€. Per chi desidera effettuare più di un accesso alla manifestazione esiste la possibilità di acquistare due ingressi per la stessa giornata a 40€, due ingressi in giornate diverse a 35€ oppure si può scegliere di non perdersi nemmeno una giornata di fiera e optare per il biglietto da 45€, il quale concede 4 ingressi per le 4 giornate di manifestazione. Se siete provvisti di un codice promozionale è necessario convalidarlo nell’apposita sezione del sito prima dell’ingresso.

Dove alloggiare per Marmomac 2022

Nel caso sceglieste di soffermarvi più di un giorno per prendervi tutto il tempo necessario per esplorare le numerose opportunità di Marmomac vi consigliamo di optare per la meravigliosa Villa Nichesola, una struttura immersa nel verde e nella tranquillità situata nel paese di Colognola ai Colli, a soli 15 km da Verona. Questa residenza nobiliare vanta di uno splendido giardino con piscina ed è circondata da un giardino di piante secolari: un compromesso perfetto per rilassarsi dopo una lunga giornata colma di eventi di business e formazione presso la fiera di Verona.

Villa Nichesola offre svariate tipologie di camere per ogni necessità. Sono disponibili diversi appartamenti con entrata indipendente per coppie o famiglie fino a 4 persone, oppure si può optare per soggiornare nelle camere matrimoniali presso l’area adibita a Bed&Breakfast. Nel caso sceglieste l’opzione della camera matrimoniale sullo stesso piano sarà disponibile una cucina attrezzata e in sala da pranzo, o in giardino, sarà servita una buonissima colazione all’italiana.