Events

“Memorie dal Futuro” è una mostra d’arte che si svolge al Castello Scaligero di Malcesine, mettendo in scena le opere di Katja Loher e Dario Tironi. Promossa dal comune di Malcesine in collaborazione con la Kromya Art Gallery, questa esposizione si concentra sul legame tra passato, presente e futuro, sollecitando una riflessione sulla necessità di comportamenti responsabili per la preservazione del nostro pianeta.

Le Opere di Katja Loher

Nella Sala Labia del Castello Scaligero, gli visitatori potranno ammirare le opere di Katja Loher, un’artista svizzera nota per le sue installazioni, definiti “video-pianeti”. Le opere di Loher rappresentano un viaggio nell’infinitamente piccolo del mondo sottomarino, raffigurando corpi di performer che danzano su visioni al microscopio ingrandite, in un suggestivo parallelismo con le fluttuazioni del plancton. Il suo lavoro è un richiamo all’importanza della natura e alla delicata bellezza del microcosmo che, come sottolinea l’artista, è oggi minacciato dai comportamenti umani distruttivi.

Le Sculture di Dario Tironi

All’aperto, tra gli spazi verdi del Castello Scaligero, si potranno osservare le nove sculture di Dario Tironi. L’artista bergamasco utilizza prevalentemente materiali di recupero, plastica e oggetti tecnologici per le sue opere, un simbolo della nostra produzione compulsiva di rifiuti. Queste sculture, dalle forme e significati profondi, rappresentano la figura umana classica in modo suggestivo, invitando alla riflessione sull’impatto del nostro comportamento sull’ambiente e stimolando un dialogo tra arte e scienza, emozione e ragione.

“Memorie dal Futuro” è un’esperienza d’arte unica che combina bellezza visuale e un potente messaggio ecologico. Il visitatore è invitato a riflettere sul nostro ruolo nel proteggere e preservare il mondo naturale, mettendo in evidenza l’importanza del passato e del presente nella costruzione del futuro. Le “perfette macchine poetiche” di Loher e Tironi, come le descrive la curatrice Marina Pizziolo, promuovono un cambiamento positivo per le generazioni future. Un’esperienza artistica affascinante e coinvolgente che non può mancare nel programma culturale di chi visita Malcesine.