Consigli

Perché non fare rafting nel fiume Adige? Tra le idee per l’estate, questa potrebbe essere l’esperienza perfetta per te, organizzata da Oj eventi! Un territorio dalla bellezza straordinaria, dove il caldo non è opprimente e la natura sovrana.

Se viaggi insieme alla tua famiglia, potrai inoltre condividere l’avventura anche con i tuoi bambini. Sei pronto a scoprire tutti i dettagli?

Una premessa è d’obbligo, il fiume Adige è lungo ben 410 km ed è secondo solo al Po. Scorre tra Veneto e Trentino Alto Adige e la sua sorgente si trova in Val Venosta.

Tra le città che attraversa, oltre a Rovereto, Bolzano e Trento, vi è anche la splendida Verona, protagonista della sfortunata storia d’amore tra Romeo e Giulietta. Se non l’hai ancora visitata, il rafting potrebbe essere una buona occasione per farlo.

Come si svolge l’esperienza?

Durante l’intera durata del rafting nel fiume Adige, sarai accompagnato da guide fluviali professioniste, questo ti permetterà di vivere una splendida e divertente esperienza in completa sicurezza.

I percorsi che ti troverai ad affrontare sono adatti a tutti e in grado di soddisfare le esigenze anche dei partecipanti più piccoli. I tuoi bambini potranno quindi trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.

Potrai decidere se vivere questa avventura in Val d’Adige tra paesaggi incantevoli e fortificazioni oppure nell’affascinante Verona. Quello che forse ancora non sai è che potrai fare persino il bagno nel fiume. Non preoccuparti, avrai a disposizione svariati spogliatoi per cambiarti e docce, una volta terminato il rafting.

L’esperienza

Oltre agli spogliatoi e alle docce di cui potrai usufruire a fine esperienza, tra i servizi compresi nel costo di prenotazione anche un brindisi finale.

Potrai decidere di brindare con un calice di Valpolicella Classico o con la tua bibita preferita.

Del resto, non si può che festeggiare dopo una simile avventura, con l’augurio di rivedersi in futuro e divertirsi ancora! Il rafting è infatti uno sport che coniuga natura e divertimento e ti permette di goderti una giornata in compagnia dei tuoi amici più cari o in famiglia.

Come già detto all’inizio, l’intera esperienza sarà svolta in accompagnamento di guide fluviali esperte. La sicurezza riveste un ruolo di primaria importanza durante uno sport come quello del rafting, che per alcuni potrebbe essere considerato adrenalinico.

L’evento verrà organizzato nei minimi dettagli da Oj eventi e potrai contare sul loro servizio di assistenza, per eventuali dubbi o problematiche in fase di pagamento.

Interessante si rivela essere la possibilità di personalizzare il servizio, in base alle tue esigenze e di quelle delle persone con le quali desideri condividerla. Potrai decidere d’includere anche una grigliata a fine avventura.

Alcune raccomandazioni

Una volta completato l’acquisto, il punto di ritrovo con gli altri partecipanti sarà in Via Progni al civico numero uno a Fumane. Ad aspettarti ci saranno le guide fluviali che saranno con te per tutta la durata dell’esperienza.

Ricordati però di prestare attenzione all’orario perché, se dovessi arrivare in ritardo, non potrai prendere parte al rafting. La puntualità è importante!

La durata stimata è all’incirca di tre ore e mezza, il consiglio rimane quello di portare con te abbigliamento e scarpe per cambiarti, oltre al costume da bagno nel caso volessi immergerti nelle acque del fiume Adige.

Il costo di prenotazione, per partecipare a questa divertente avventura, proposta da Oj eventi, è di 39 euro per gli adulti e 30 euro per i bambini. Una volta che avrai deciso di procedere all’acquisto, potrai prenotare online il tuo voucher.

A seguire riceverai un messaggio WhatsApp con tutti i dettagli per procedere al pagamento.

Se vuoi vivere un’avventura in uno dei luoghi più belli del territorio veronese, immerso nella natura e lontano dal caos cittadino, la Val d’Adige ti sta aspettando. Sei pronto a fare rafting?

Non ti rimane che scegliere chi portare con te e trascorrere la giornata più divertente dell’anno.