Bussolengo è un incantevole paese di circa 22 mila abitanti in provincia di Verona dove ha sede un Flover Garden diventato ormai famoso in tutta Italia. Le altre sedi di questi meravigliosi giardini sono Verona, Affi, Desenzano e Desio.
Flover Garden: un’idea nata nel 1980 con sedi ora in varie città di Italia
L’idea di creare un piccolo paradiso di fiori e natura nasce proprio a Bussolengo nel 1980 dall’idea dei tre fratelli Girelli. In breve tempo costruirono un giardino di ben 40 000 metri quadri dove iniziarono a coltivare piante e fiori di tutti i tipi. Da questo momento l’idea è cresciuta ampliandosi anche in altre città d’Italia e offrendo sempre più servizi ai visitatori. Adesso sono disponibili spazi dedicati alla casa dove sono esposti articoli di design; nella sede di Verona è presente un reparto dedicato agli animali, si possono trovare inoltre spazi dedicati al fai da te, al decoupage e allo stencil. Lo scopo degli ideatori non è solo quello di coltivare e mostrare agli ospiti i frutti della natura ma è proprio quello di offrire un’esperienza in un’atmosfera quasi magica. Ogni anno vengono proposti numerosi eventi che seguono le stagioni e mostrano le bellissime variazioni della natura durante tutti i mesi dell’anno. Si può partecipare ad eventi in occasione della Pasqua, come la caccia alle uova, o per il Natale si organizza un bellissimo e suggestivo villaggio.
Tulipani che passione: un’occasione imperdibile al Flover Garden di Bussolengo
Se i tulipani colorati ti riempiono di felicità e allegria allora questo evento è ciò che fà per te. Con l’arrivo delle belle e lunghe giornate primaverili sarà aperto presso il Flover Garden di Bussolengo un evento che prende il nome “Tulipani che passione”. Si terrà dal 19 marzo fino al 17 aprile 2022, l’ingresso è gratuito e gli orari sono 9.00-19.30.
Si tratta di un’esperienza irrinunciabile dove si ha la possibilità di osservare i tulipani nel pieno della fioritura. I campi immensi accolgono più di centomila tulipani diversi di tantissimi colori, si tratta di una visita che lascerà stupiti sia adulti che bambini. Questo evento si svolge oramai da diversi anni e ogni anno raduna sempre più ospiti. Dopo ben due anni di pandemia e di primavere trascorse tra le mura domestica, una passeggiata in mezzo a tanti fiori colorati è un modo per ripartire e godersi la rinascita della natura.
Nel rispetto della natura ogni ospite avrà la possibilità di raccogliere un piccolo mazzo di fiori ricordo
La fioritura dei tulipani è un evento che dura poco e va colto nel pieno della primavera. Al Flover Garten di Bussolengo sarà possibile non solo osservare questi meravigliosi fiori ma anche raccoglierne un mazzo da portare a casa.
Si raccomanda di essere rispettosi e i mazzi consentiti sono di 10 fiori per famiglia, se si desidera raccogliere un mazzo di tulipani si dovrà pagare un biglietto di 7,90 euro per finanziare il lavoro delle tante persone che tutti i giorni si prendono cura dei giardini. Un’altra accortezza che si chiede è quella di camminare sui sentieri segnati e non calpestare i fiori, non si deve nemmeno scavare per togliere a tutti i costi il bulbo del tulipano. È solo grazie al rispetto che tutti i visitatori pongono durante le loro visite che si possono ancora osservare questi piccoli angoli di paradiso. Per quest’anno, vista l’ancora presente emergenza Covid, sarà richiesto all’ingresso il greenpass base per tutti coloro che hanno più di 12 anni, i bambini sotto i dodici anni possono invece entrare senza. Per partecipare a questa attività non è necessario prenotare ma bisogna solo recarsi al Flover Garden pronti a stupirsi e, perché no, pronti a imparare cose nuove.