Events

Spesso determinate zone situate al centro di Verona vengono sottovalutate dai turisti che visitano la città. Per esempio una passeggiata tra Piazza Bra e via Leoncino può svelare delle meraviglie dal punto di vista architettonico, nonché degli aneddoti legati al posto che sicuramente possono suscitare l’interesse del vacanziere che le ascolta.

L’organizzazione della visita guidata

Una delle visite guidate nel centro veronese si svolgerà il giorno 14 marzo di quest’anno, dedicata a illustrare in un modo estremamente affascinante e coinvolgente le varie ere storiche di questa bellissima città.
Tra l’altro la durata è fattibile per tanti turisti, considerando che si tratta di un paio d’ore da trascorrere piacevolmente nel cuore cittadino.
Un’ottima occasione per poter vedere determinate vie veronesi che molte persone che vanno in vacanza lì non conoscono.

Alla scoperta di Piazza Bra

Per iniziare a visitare Verona si suggerisce di partire proprio da Piazza Bra, posta in un punto centralissimo della città.
Questa piazza è molto frequentata dagli abitanti del posto, visto che viene definita come il salotto dei veronesi. Inoltre rappresenta l’ingresso di questa città, prima di arrivare nella zona storica.
Quest’ampia piazza così luminosa e bella è circondata da una splendida cornice costituita da molti palazzi storici, con provenienza inerente svariati periodi storici che includono dall’antichità fino ai giorni d’oggi.
Sedendovi a un tavolino per assaporare un caffè, avrete la possibilità di potervi godere allo stesso tempo la veduta di più di 2000 anni basati sulla storia.
Difatti dei lussuosi edifici circondano questa splendida piazza, mentre nella zona nord la maestosa Arena Romana sovrasta l’intera piazza dall’alto. Essa rappresenta il terzo anfiteatro romano e proprio grazie all’eccellente acustica di cui dispone, oltre all’invidiabile posizione, è diventata uno dei luoghi maggiormente preferiti per lo svolgimento di particolari eventi.
Sul lato sud quest’ultima viene chiusa dai Portoni della Bra (ovvero i due archi della porta della città) e da alcune parti del muro in stile medievale.
Affiancato al muro troverete il Palazzo Gran Guardia, utilizzato in passato come alloggio per la guardia della città.
Una peculiarità della piazza molto gradevole da vedere mentre si passeggia è la pavimentazione, realizzata mediante l’utilizzo di un bellissimo marmo sui toni rosati.
Al centro si può ammirare la statua in onore del re Vittorio Emanuele II, posizionata lì in occasione del suo quinto anniversario della morte.
La Piazza Bra è una delle più grandi attrattive della città di Verona, anche per via dei diversi locali presenti lì.
Quindi chi deciderà di intrattenersi per un po’ lì, sicuramente resterà piacevolmente colpito da questa meravigliosa piazza.

Il percorso di via Leoncino

Questo viale presenta da un lato una serie di palazzi costruiti addossati ai muri romani.
Tali edifici hanno dato un’aria raffinata e aristocratica a questa via così interessante da percorrere.
Tra l’altro i più curiosi certamente vorranno sapere dalla guida il motivo per cui tale via sia stata chiamata in questo modo.
Ebbene il nome deriva dall’insegna che aveva un’antica osteria, che si chiamava appunto Leoncin d’oro e che si trovava in prossimità dell’Arena.
Nei palazzi che abbelliscono con la loro bellezza queste via, hanno vissuto molte famiglie nobili veronesi.
Inoltre gli edifici in questione custodivano all’interno dei decori e dei dipinti di grande magnificenza.
Purtroppo son stati danneggiati poi nel corso dell’ultima guerra mondiale. Ma alla fine son stati riconsegnati alla città, dopo un minuzioso restauro di tipo conservativo.
Con questa visita turistica avrete la possibilità di poter contemplare questi punti cittadini, potendo contare su una persona esperta che saprà rispondere a tutte le vostre domande.