Scoprire le piccole e grandi meraviglie degli oceani è oggi possibile grazie al SEA LiFE Aquarium di Gardaland che si trova nelle immediate vicinanze dell’omonimo parco giochi. Nello specifico a sede a Castelnuovo del Garda, ovvero sulla sponda sud-orientale del lago tra Lazise e Peschiera. Premesso ciò, in questo post ci sono alcune informazioni sulla location oltre a spiegare perché vale la pena visitare l’acquario con i figli.
Come è composto l’acquario SEA LIFE di Gardaland?
Nel giugno dell’anno 2008 il SEA LIFE Aquarium è stato aperto in una splendida posizione del Lago di Garda, e da allora ha offerto a tutti i visitatori un tuffo virtuale e visivo nelle profondità degli oceani ogni giorno dalle 10 alle 18 e per tutto l’anno (tranne il 25 dicembre).
Premesso ciò, va altresì aggiunto che come ogni anno Gardaland riapre le sue porte con molte nuove attrazioni progettate per offrire ai visitatori un’esperienza memorabile, e anche la stagione 2020 presenta delle novità davvero imperdibili soprattutto per i bambini: il primo LEGOLAND Water Park presente in Europa! Circondato da milioni di mattoncini della nota casa danese, gli adolescenti possono immergersi in un mare di giochi d’acqua interattivi, divertirsi sugli acquascivoli colorati o rilassarsi nelle varie aree a tema.
Inoltre i più piccoli potranno vivere un’esperienza indimenticabile esplorando ad esempio aree create appositamente per loro, creare nuove costruzioni con i suddetti mattoncini e divertirsi con i primi giochi acquatici a misura proprio per bambini. Nel Gardaland SEA LIFE Aquarium molte sono tuttavia le attrazioni per trascorrere una giornata rilassante, da quelle con gli scivoli, ai gommoni e fino ai giochi d’acqua.
Perché conviene visitare l’Acquario di Gardaland?
Il Gardaland SEA LIFE Aquarium è un parco dove famiglie con i bambini al seguito possono vivere da vicino il mondo sottomarino. Infatti in un’area di 3.500 metri quadrati è possibile esplorare le bellezze della natura sommersa come ad esempio cavallucci marini, squali maestosi e affascinanti tartarughe acquatiche.
Le principali attrazioni di questa mostra includono le seguenti aree tematiche: i fiumi, il lago di Garda, il delta del Po, la costa e il porto, i tunnel del mare, i relitti di navi, i leoni marini, le barriere coralline, la laguna tropicale e i cavallucci marini. In riferimento a questi ultimi, è importante sapere che è particolarmente interessante ammirarli poiché sono nati in cattività proprio a Gardaland. All’esterno del complesso c’è un’altra piscina in cui vivono dei leoni marini e un’altra dal fondale basso in cui è possibile vedere da vicino le stelle marine.
Questo luogo è quindi molto speciale soprattutto per i bambini piccoli e curiosi in quanto entrano in contatto con la vita marina, ed oltre a trarne benefici culturali impareranno anche a rispettarla da adulti. Sempre in riferimento alle attrazioni presenti nel parco del Gardaland SEA LIFE Aquarium va detto che consente anche di assistere nel momento in cui viene somministrato il cibo alle varie specie marine presenti, nonché partecipare a delle lezioni che gli consentono di imparare molte cose interessanti sulle creature del mare.
A margine è altresì importante sottolineare che il SEA LIFE Aquarium offre anche svariate tipologie di attività interattive che soddisfano grandi e piccini, contribuendo così a sensibilizzare i visitatori sugli importanti problemi della protezione marina. La partecipazione diretta invece del solo guardare è la formula magica che rende l’acquario attraente per tutte le generazioni, quindi ecco perché per i genitori vale la pena visitare il Gardaland SEA LIFE Aquarium con i propri figli.