L’Italia riapre dopo un lungo periodo di zona rossa, anche musei e teatri finalmente sono pronti a riaprire. Partecipa all’iniziativa della riapertura anche la Sala Maffeiana Verona, che sarebbe l’unica parte intatta dell’originario edificio del Teatro Filarmonico: riuscì a sopravvivere a due disastri che disgraziatamente colpirono il teatro. Dopo le varie difficoltà, i problemi che ci sono stati e i problemi attuali della pandemia, il Teatro è riuscito a riprendersi ancora piu’ forte di come lo avevamo lasciato.
La Sala Maffeiana rialzerà il sipario grazie a Gaspari Foundation che dopo la stagione post-Covid ha annunciato 6 concerti dal vivo, che inizieranno a partire dal 3 maggio al 27 giugno nell’accademia Filarmonica.
Fandango: La grande riapertura
Il ‘concerto si svolgerà dal vivo nella sala Maffeiana che ospiterà un’edizione unica di questo spettacolo, che da quanto si è capito con delle voci che girano in giro, sarà uno dei piu’ belli spettacoli di riapertura di sempre. Sarà unico per molti aspetti, per il contesto storico, per lo spazio che riserva a molti giovani emergenti e per gli obiettivi che porteranno sicuramente benific all’iniziativa realizzata.
Fandango: L’orchestra e i benefici
Lo spettacolo dunque sarà realizzato perfettamente anche attraverso la fantastica orchestra da camera. Prende nome di L’Appasionata, formata da un numero elevato di giovani musicisti che hanno nel sangue la professione di creare delle melodie perfette, che prenderanno posto insieme allo spettacolo a cui il pubblico assisterà. L’intera opera sarà realizzata attraverso alla presenta di solisti, che sono pronti a dare il massimo di se stessi in un’opera di livello storico.
Ovviamente questa sarà un’opera che porterà tanti benefici, che non riguarda soltanto un futuro per i giovani che presenteranno le loro qualità professionali.
Sarà un’edizione che ha preso la decisione di sostenere l’intero comparto andando a investire sulle nuove e le prossime generazioni di esperti nel settore, ovviamente oltre a questi investimenti, tutto il ricavato che verrà fuori con questo spettacolo di riapertura servirà per finanziare anche progetti del territorio.
Il pubblico è sicuramente pronto per iniziare ad assistere nuovamente a spettacoli come questi, per questo la Sala Maffeiana è pronta a dare il massimo di se.
Sala Maffeiana: Fandango e spettacoli vari
Si inizia quindi con lo spettacolo dal vivo a partire dal 3 maggio in Sala Maffeiana di sera alle ore 18:00 con lo show Fandango, tra gli ospiti presenti il pubblico potrà avere l’onore di conoscere Giulio Tampalini, ovvero uno dei chitarristi italiani piu’ conosciuti d’Italia, amato da tutto il mondo.
Dal 16 Maggio invece a partire dalle ore 11:00 verrà presentato ‘La morte e la fanciulla’ e ci sarà la presenza di Milo Ferrazzini al vioncello; il 30 maggio invece si partirà alle ore 11:00 con ” Moderno Antico ”, l’opera sarà accompagnata dall’orchestra e da Tommaso Benciolini che utilizzerà come strumento musicale il flauto; il 6 giugno alle 11 il pubblico sarà accompagnato da Hana Kotkovà al violino, Claude Hauri utilizzerà il violoncello ed infine Corrado Greco sarà al pianoforte, tutti loro porteranno sul palco un capolavoro che prende nome di In Memoriam; il 13 giugno alle ore 11:00 invece ci sarà il magico violinista Jaroslaw Nadrzycki con La leggenda di Paganini.
Il finale vero e proprio sarà il 27 giugno alle ore 18, al Teatro Filarmonico, ci sarà lo spettacolo finale che prende nome di ” Nuovi orizzonti ” che sarà guidato da Alberto Nosè al pianoforte, un uomo altamente premiato per le fantastiche opere realizzate. Per quanto riguarda La Rassegna, che prende in merito tutti i benefici del patrocinio del Comune di Verona e di Bper Banca è stata mandata in onda per il pubblico attraverso il servizio via streaming.
E’ stato specificato che la città di Verona è pronta a ripartire regalando di nuovo emozioni positive. La scelta di andare a sostenere anche le nuove generazioni non è un caso, per questo è stato pensato che i ragazzi possano essere avvicinati alla cultura e alle sue forme di espressione soprattutto in questo periodo problematico.