La famosissima Fiera Vinitaly 2022 è arrivato alla sua 54esima edizione. Il Salone Internazionale dei vini e distillati anche quest’anno sarà presentato nella città di Verona dal 10 al 13 aprile 2022.
Saranno quattro giorni all’insegna di degustazioni, walk around tasting, focus sui mercati del vino principali, aree tematiche e tanti altri eventi.
La Fiera
I vini e i distillati provenienti da tutto il mondo trovano la loro esposizione in occasione della Fiera Vinitaly 2022. Si tratta della Fiera italiana più importante di questo settore. Esperti professionisti appassionati del settore arrivano a Verona da tutto il mondo puntualmente ogni anno per poter vedere in mostra i migliori prodotti frutto della produzione vinicola nostrana ed internazionale.
Le aree tematiche trattate in Vinitaly sono Vinitaly BIO che si occupa di vino biologico certificato; International Wine Hall che rappresenta l’area dedicata alla produzione non nostrana; Vinitaly Tasting che è la sezione dedicata alle degustazioni e Vinitaly Design che espone accessori e complementi d’arredo per la ristorazione e per i sommellerie.
I dettagli dell’evento
Da sempre la fiera per mantenere elevati gli standard professionali accoglie esclusivamente operatori specializzati e maggiorenni.
La location è Veronafiere in viale del Lavoro, 8. Sarà possibile accedere al Salone Domenica 10, Lunedì 11, Martedì 12 e Mercoledì 13 Aprile 2022. Il Salone effettuerà orario continuato dalle ore 9.30 alle 18.00. Solo Mercoledì l’ingresso sarà possibile sino alle ore 16.00. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito dedicato e cliccare sul pulsante Richiedi informazioni oppure contattare il numero telefonico 0458298561.
Occorre inoltre ricordare che è necessario effettuare la registrazione obbligatoria prima di accedere all’evento.
A seguito della pandemia da Covid-19, la fiera si è inoltre arricchita di misure di contenimento dei contagi, prevedendo misurazione della temperatura, distanziamento e monitoraggio degli assembramenti grazie ad un efficiente sistema di videosorveglianza che oltre a controllare la presenza di situazioni di mancanza di distanziamento, effettua il contapersone così da non sforare limiti di capienza di persone. Inoltre saranno presenti segnaletiche informative e personale qualificato a supporto dei visitatori.
Dove alloggiare per Vinitaly 2022
Villa Nichesola rappresenta la miglior soluzione su dove alloggiare per la fiera.
La nostra Villa è una antica residenza nobiliare immersa in un parco di piante secolari sulle colline vicino a Soave;
il posto ideale per poter iniziare ad entrare nel mood di Vinitaly e godersi qualche momento di relax. Potete raggiungerci molto facilmente, siamo a soli 15 km da Verona sull’antica via Postumia. Le nostre camere presentano un’atmosfera rilassante ed elegante e offriamo per i nostri ospiti due differenti soluzioni: gli appartamenti o le camere del Bed & Breakfast Villa Nichesola. La villa è stata ristrutturata integralmente e dalle antiche scuderie abbiamo ricavato ben cinque appartamenti dotati di ingresso indipendente e di ogni comfort al loro interno, così da offrire ai nostri clienti un’esperienza unica. Quanto alle camere del Bed & Breakfast invece sono presenti tre stanze, tutte arredate con estrema cura, seguendo uno stile armonico e con complementi d’arredo tipici dell’epoca.
Il soggiorno nella nostra Villa Nichesola sarà un momento di assoluta pace e di comfort.
Inoltre la posizione strategica della location è perfetta per chi ama il vino. Ci troviamo a Colognola ai Colli, un piccolo paesino antico e caratteristico della provincia di Verona collocato a cavallo di Valpolicella e Soave, un posto ideale per fare trekking o passeggiate sulle colline piene di vigneti. Potrete così godervi paesaggi davvero suggestivi e visitare le numerose cantine collocate nel territorio, iniziando così lz vostra immersione nell’esperienza della degustazione che culminerà con la visita presso il Salone Internazionale dei vini e distillati.