Eventi

Capi d’abbigliamento vintage a prezzi stracciati, tessuti di altissima fattura in vendita scontata, accessori da uomo e da donna, un’intera giornata di shopping open air tra le rive del Garda, immersi nel verde della Val Vaccara.

E’ il Mercatino da Forte dei Marmi, una fiera itinerante di prodotti e manufatti artigianali di scena ogni domenica nelle piazze italiane: l’appuntamento è per il 12 giugno con la tappa di Brenzone sul Garda, a pochi passi da Verona, per una sessione intensiva di acquisti sostenibili. Gadget, ninnoli, ma anche vestiti e stoviglie per la casa realizzati a mano da artigiani del territorio: venite a visitare gli stand e a fare compere al Mercatino da Forte dei Marmi a Brenzone sul Garda.

Il Mercatino

A metà tra un centro commerciale e un mercatino rionale, il Mercatino da Forte dei Marmi è ormai diventato appuntamento cult per gli standist del nord Italia.

In vendita troverete migliaia di prodotti unici tra capi di abbigliamento vintage, pezzi in cashmere, abiti da uomo e da donna, accessori per la casa come lenzuola, cuscini e tovaglie su misura, teli ricamati a mano in pizzo fiorentino e tanti altri memorabilia. Il Mercatino si tiene tutti i mercoledì in pianta stabile a Forte dei Marmi (provincia di Lucca) mentre di domenica per tutta l’estate la formula è itinerante, con un cambio di location settimanale: la tappa di questa settimana di metà giugno è proprio piazza Ferrari, all’angolo con via XX Settembre, a Brenzone sul Garda, in provincia di Verona, nel cuore del Veneto più bello e genuino.

Si prosegue poi la settimana prossima, sabato 18 e domenica 19 giugno ad Anzola dell’Emilia (provincia di Bologna) per terminare a fine mese, domenica 26 giugno, a Torri del Benaco (provincia Verona).

Gli stand sono aperti dalle 8 alle 19 con orario continuativo.

L’ingresso è sempre libero, il motto del Mercatino è semplice, divertente ed efficace: un’intera giornata di shopping, dalla mattina all’aperitivo, non siamo il solito mercatino ma una boutique a cielo aperto.

La fiera è organizzata dal Consorzio Mercatino da Forte dei Marmi, un’organizzazione culturale senza scopo di lucro che da oltre dieci anni si impegna per la valorizzazione il territorio di Forte dei Marmi, far conoscere a cittadini e turisti le bellezze della zona, promuovere i prodotti realizzati dai consorziati, organizzazione di fiere, manifestazioni e kermesse.

Info e contatti

Per informazioni sul Mercatino, per contattare gli organizzatore, per prenotare un biglietto o per chiedere di partecipare all’evento come standisti o venditori ambulanti potete telefonare al numero 392771 4122 oppure inviare una mail all’indirizzo info@ilmercatinodafortedeimarmi.com: gli organizzatori saranno lieti di rispondervi. In alternativa sulle pagine sociali del Consorzio (Facebook e Instagram) e sul portale ufficiale della manifestazione, all’indirizzo www.ilmercatinodafortedeimarmi.com, troverete tutte le info che desiderate: compilando apposito modulo alla voce newsletter riceverete comodamente via mail tutti gli aggiornamenti sulle prossime tappe dell’evento e potrete usufruire di sconti speciali sugli acquisti da effettuare in uno o più appuntamenti del tour del Mercatino.

Brenzone sul Garda

Un piccolo paesino del veronese, devoto al culto di san Giovanni Battista, che sorge nel bel mezzo della Val Vaccara, in un territorio benedetto da madre natura, tra il lago di Garda e il Monte Baldo: la città è molto apprezzata da turisti e vacanzieri per le sue prelibatezze enogastronomiche, con vini doc di produzione certificata, affettati di primissima qualità, verdure biologiche e un’ottima produzione di frutta sostenibile, in particolare mele golden e uva di vitigni autoctoni.

Proprio per la sua posizione geografica a metà tra lago e monti e per i percorsi naturalistici che offre, Brenzone sul Garda è considerato un vero e proprio paradiso per gli appassionati di sport estremi, in particolare trekking, escursioni d’altura, corse in bici e mountain bike. Se amate l’aria aperta e pulita, se siete fashion victim e se vi piace il buon cibo, trascorrete le vostre vacanze a Brenzone sul Garda e godetevi a pieno tutte le bellezze della provincia di Verona.