Eventi

Marmomac, la fiera internazionale dedicata al settore della pietra, del design e delle tecnologie, sta per tornare a Verona per la sua edizione 2023. Questa non è solo una fiera, ma un vero e proprio punto di riferimento per professionisti, appassionati e curiosi del mondo del marmo.

Alla Scoperta delle Novità

Ogni anno, Marmomac rappresenta una vetrina imperdibile per chi opera nel settore delle pietre naturali. Qui, espositori da tutto il mondo presentano le ultime novità in termini di materiali, lavorazioni e tecnologie innovative. L’edizione 2023 promette di superare se stessa, con un focus particolare sull’innovazione sostenibile e sulle nuove frontiere dell’architettura e del design. Attendiamo con ansia le nuove collezioni di marmi, graniti e pietre naturali, nonché le ultime soluzioni tecnologiche per l’estrazione, la lavorazione e la conservazione di questi preziosi materiali.

Non Solo Business

Marmomac, tuttavia, non è solo affari. La fiera si caratterizza anche per una serie di eventi collaterali, workshop e seminari che permettono ai visitatori di approfondire temi specifici, confrontarsi con esperti del settore e, perché no, fare networking.

La sezione “Marmomac Academy” sarà sicuramente tra le più attese, offrendo corsi di formazione e aggiornamento su varie tematiche legate al mondo della pietra.

Crocevia di Culture e Tradizioni

Accogliendo Marmomac, Verona si conferma ancora una volta crocevia di culture e tradizioni. La città, con la sua storia millenaria e le sue bellezze artistiche, offre il contesto ideale per un evento di tale portata. E per chi visiterà la fiera, sarà anche l’occasione per scoprire o riscoprire una delle perle del nostro Bel Paese.

Marmomac 2023 si prospetta come un appuntamento da non perdere, sia per chi lavora nel settore, sia per chi desidera scoprire un mondo affascinante fatto di arte, tradizione e innovazione. Preparatevi a vivere quattro giorni intensi nel cuore di Verona!

Una Celebrazione della Maestria Artigianale

Oltre alle innovazioni tecnologiche e ai nuovi materiali, Marmomac 2023 celebrerà la maestria artigianale che sta dietro alla lavorazione delle pietre. L’arte di scolpire, levigare e dare forma a questi materiali richiede una competenza e una dedizione senza pari. Durante la fiera, gli artigiani mostreranno le loro abilità attraverso dimostrazioni dal vivo, offrendo ai visitatori una visione unica del processo di trasformazione del marmo, dal grezzo al prodotto finito. Queste esibizioni, che fondono tradizione e contemporaneità, rappresentano un tributo al talento e alla passione di coloro che rendono ogni pezzo di marmo un’opera d’arte unica.