Il tema della sostenibilità sta diventando sempre più importante per le persone. Ormai, quando si parla dell’ambiente circostante, si sviluppa un’immediata sensibilità che ci porta a volere la sua protezione.
Un tema sempre fresco, portato in mostra anche da Prix Pictet, il premio fotografico più prestigioso al mondo riguardante l’ecosostenibilità. Quest’anno e per la prima volta, la mostra fotografica verrà svolta dal 18 Febbraio al 24 di Marzo nel Comune di Verona, all’interno del Palazzo della Gran Guardia. Durante l’anno attuale, l’esposizione di fotografie rappresentanti soluzioni per l’ambiente, prende il nome di Hope, in italiano “speranza”.
Si tratta di un’incredibile possibilità di sfoggiare le proprie doti artistiche in combinazione con l’ambiente naturale, promuovendo allo stesso tempo il bellissimo territorio di Verona. Scopriamo tutti i dettagli sulla mostra Hope del 2021!
Hope: la speranza per il Prix Pictet
Hope, la mostra fotografica che onora l’ambiente, dal 18 Febbraio al 24 Marzo 2021 è disponibile a Verona. Lo scopo principale di questa esposizione artistica, è una sensibilizzazione sempre maggiore nei confronti di tutte le problematiche piuttosto gravi concernenti l’ambiente. I 12 fotografi arrivati in finale, infatti, mostreranno ciò che nell’umanità è positivo quando si tratta di crisi ambientale-naturale.
É ormai risaputo quanto la Terra stia soffrendo a causa della stupidità umana: la situazione è quasi irrecuperabile e da anni si prova a sensibilizzare le persone a portare rispetto per il prezioso pianeta che ci ospita.+
Tra gli eventi più importanti riguardanti il tema suddetto, vi è indubbiamente la mostra Prix Pictet, la quale, una volta giunti al suo termine, premia il fotografo che con i suoi scatti ha saputo impersonare meglio la Speranza. Un forte messaggio di fiducia e resistenza di cui si ha bisogno in un periodo così delicato come quello attuale che l’intero globo sta vivendo.
L’onore di ospitare il Prix Pictet quest’anno spetta anche alla meravigliosa città di Verona. La mostra è visitabile dal lunedì al venerdì, rispettivamente dalle ore 11 alle ore 18. L’ingresso è assolutamente gratuito. Qui sarà possibile ammirare le opere artistiche di fotografi internazionali. Un viaggio tra la tecnica, la professionalità, ma anche tra mille emozioni uniche.
Successivamente il tour proseguirà in diverse città: Milano, Tel Aviv, Dublino, Shangai e moltissime altre.
Si parla di un’occasione per dimostrare al mondo le proprie abilità artistiche ma anche il contributo al mondo, inteso come ambiente naturale.
I finalisti del Prix Pictet Hope sono i seguenti:
– Shahidul Alam;
– Joana Choumali;
– Margaret Courtney-Clarke;
– Ivor Prickett;
– Rena Effendi;
– Ross McDonnell;
– Lucas Foglia;
– Robin Rhode;
– Janelle Lynch;
– Gideon Mendel;
– Awoiska van der Molen;
– Alexia Webster.
Tutti artisti internazionali di diverse età, con una profondissima passione per il mondo vario della fotografia. A questo si aggiunge anche un forte amore e legame con la Terra. Sono loro le 12 persone che hanno meglio interpretato il tema della speranza, Hope.
Perché visitare Hope di Prix Pictet a Verona è un’esperienza unica
Questa mostra fotografica raccoglie opere artistiche di diversi appassionati esperti, con l’obiettivo di mandare messaggi di speranza per la salvaguardia della Terra. Visitare questa esposizione significa cambiare punto di vista sul mondo e vuol dire anche avere spunto di molte riflessioni a riguardo. Potrebbe colpire talmente tanto forte al cuore da iniziare subito ad essere il cambiamento che il pianeta si merita. Dall’altra parte si ha modo di conoscere artisti che si esprimono attraverso le loro opere: capire la tecnica e la composizione di uno scatto è sempre cultura.
Il Prix Pictet a Verona con Hope è un evento il quale si svolgerà fino al 24 di Marzo con ingresso sempre gratuito. Non costa nulla vedere le soluzioni per il globo. Tutti i giorni è aperto tranne il sabato e la domenica.
Si tratta di un’esperienza imperdibile che ha luogo per la prima volta in quel di Verona: meglio affrettarsi!