Eventi

Parte il 31 agosto al bastione di San Bernardino e fino al 31 ottobre avrà luogo la prima edizione del Mura Festival 2020, un luogo unico e incantato dove vi aspettano giochi, musica, sport, teatro e tantissime altre occasioni di svago per piccoli e grandi, per famiglie e sportivi, per amanti della musica o del buon cibo

A Verona un appuntamento imperdibile

Dal 31 agosto la città di Verona e più precisamente il bastione di San Bernardino, farà da sfondo alla prima edizione del Mura Festival. Il luogo scelto per la manifestazione è di quelli unici e suggestivi. Sebbene nessuna delle fortificazioni abbia conservato l’aspetto originario del baluardo difensivo costruito dagli austriaci nella prima metà del 1800, il bastione di San Bernardino è quello che meglio ne ricorda le caratteristiche e la struttura. Una pianta pentagonale dove il verde è il colore predominante con scarpate che dolcemente scendono in maniera naturale fino al vallo.

La sua riqualifica avviene verso la fine degli anni ’90, grazie a Lega Ambiente che la svuota dai rifiuti, la disbosca dalla vegetazione infestante e la trasforma nella meravigliosa oasi naturale che è ora, ossia il luogo ideale per ospitare una manifestazione lunga due mesi fatta di attività all’aria aperta come teatro, ginnastica, musica, sport, buon cibo e storia, perché all’interno del festival, periodicamente saranno organizzate anche visite guidate che vi condurranno alla scoperta dei segreti e dei luoghi più nascosti o meno conosciuti delle mura che costituivano la difesa di Verona.

Il programma del Mura Festival

Per due mesi i veronesi e anche tutti i turisti che si troveranno a passare, anche solo per un week end, nella città veneta non potranno certo dichiarare di non saper cosa fare o di essersi annoiati a Verona. Ogni giorno il programma del Festival è fittissimo di iniziative, si va dai giochi all’intrattenimento, con un contest per attori comici che richiede un monologo di 10 minuti per sfidare altri concorrenti, allo spettacolo, fatto di teatro e musica. Sono previste sessioni sportive per ogni genere di livello e preparazione fisica, da quella dedicata ai meno giovani con la ginnastica dolce per gli over 65 e lo yoga per rilassare mente e corpo a dei veri e propri allenamenti per iniziare a correre, migliorare la resistenza e la velocità.

Ogni giorno appuntamenti imperdibili con cadenza settimanale per dare continuità a un percorso iniziato insieme, come le originali e stravaganti sedute di animal flow e functional. L’ispirazione nasce da discipline come lo yoga e la danza e si basa su esercizi funzionali che si svolgono a corpo libero, ma seguendo i movimenti degli animali, per assumere posizioni che aumentano l’equilibrio, la forza e la potenza dei muscoli e insegnano ad avere il pieno possesso del proprio corpo dai balzi del gatto ai passi all’indietro del gambero, ai salti della rana.

Mura Festival per grandi e piccini

Il Festival è aperto davvero a tutti, offre infatti non solo spettacoli e intrattenimento per i più grandi ma anche molte attività dedicati ai bambini. Laboratori ludici e scientifici, anche in lingua inglese e poi il circo e ancora moltissimi giochi. Il Mura Festival offre tutti gli ingredienti per divertenti giornate e piacevoli serate.

L’organizzazione prevede infatti oltre a tutti gli eventi che si tengono nel corso della giornata anche degustazioni wine, il gin and jazz per assaporare dell’ottimo gin con un sottofondo musicale live e la zona dei food truck gourmet per cenare al bastione di San Bernardino e chiudere la serata sotto le stelle del magnifico cielo di Verona targato Mura Festival.