Consigli

Se volete godere del panorama delle colline della Valpolicella, gustando un delizioso vino locale, non potete mancare all’appuntamento organizzato da Oj Eventi: un picnic con cibi e vino di qualità, immerso nel verde dei vigneti della villa di Palazzo Montanari. Grazie a questa iniziativa potrete godere di panorami immortali e di specialità del territorio.

L’esperienza che vi viene proposta è quella di sorseggiare il vino Valpolicella Classico, proveniente direttamente dalle cantine del palazzo, accompagnato da ricche portate principali, come roast-beef o riso con verdure e pane fresco, frutta e dessert. Un pasto completo da gustare in compagnia del vostro partner o di amici e familiari.

Le vigne in valpolicella

La Valpolicella è quel territorio ad ovest di Verona, fra il fiume Adige e i monti Lessini. L’arte della viticultura ha origini antichissime, che risalgono al periodo romano. In epoca romana la Valpolicella era il luogo in cui le famiglie nobili si recavano in vacanza. Ad attrarli era, di certo, il clima mite, la bellezza delle colline verdeggianti e l’essere, al contempo, vicino ad una città, Verona. Sulle colline, dal clima e dal terreno favorevole, si coltivava la vite, da cui veniva ricavato il vino Acinatico.

La tradizione è rimasta intatta e preservata durante i secoli. Molte famiglie del posto, ancora oggi, si dedicano a questa attività con devozione e passione.

Un vino caratteristico della zona, qui prodotto, prende il nome di Recioto della Valpolicella; un vino rosso, dal sapore caldo e vellutato.

Il palazzo

Il luogo in cui si svolge il picnic è il suggestivo vigneto di Palazzo Montanari, a San Pietro in Cariano. Si tratta di una villa del trecento, immersa nelle colline della Valpolicella. A pochi chilometri da Verona, verrete catapultati nell’Italia della storia, della cultura e del buon vino.

Il palazzo, utilizzato inizialmente per scopi militari, venne convertito a centro di amministrazione agricola e poi ad abitazione. La villa cominciò ad ospitare feste e divenne luogo di intrattenimento e divertimento, caratteristica che ancora oggi possiede.

Gli affreschi che impreziosiscono i muri della villa, catapultano l’osservatore nel sontuoso passato nobiliare. Si possono ammirare rappresentazioni di vita militare e di vita di campagna, scene tratte dalle Metamorfosi di Ovidio, soggetti biblici e persino immagini raffiguranti l’Orlando Furioso.

Ancora oggi Palazzo Montanari è polo di attrazione per visitatori, non solo locali. Le sale vengono anche allestite come luogo di ricevimento per le nozze.
Continua, inoltre, la produzione di vini pregiati e di olio extravergine di oliva.

Grazie all’ottima qualità del terreno su cui cresce, l’uva assicura un ottimo vino.

Informazioni sul pic nic

Dal 15/07/2022 al 31/10/2022 avrete la possibilità di prenotare un appuntamento a cui non vorrete mancare. Ogni giorno sarà possibile organizzare un picnic, che inizierà alle 11:30.
Il punto di ritrovo è a Palazzo Montanari, in Via Bure Alto 11 a San Pietro in Cariano.
Il costo è di 45 euro a persona, con uno sconto per i bambini, che pagheranno 20 euro.

Bisogna prenotare online utilizzando un voucher, attraverso cui riceverete un messaggio su Whatsapp con tutte le informazioni di pagamento.

Oggi, più che mai, apprezziamo l’opportunità di svolgere attività all’aperto; di scoprire zone del nostro territorio ancora da noi inesplorate; di immergerci nella natura senza tralasciare le bellezze storiche ed artistiche.
Il tempo che trascorriamo all’esterno non è mai abbastanza. Quando sul nostro territorio vengono organizzati eventi del genere, sarebbe un peccato non prendervi, quindi, parte.

Approfittate di una bella giornata autunnale, da soli o in compagnia dei vostri cari, immersi nei sapori della Valpolicella, e prenotate il vostro picnic tra le vigne per brindare al buon vino, al buon cibo e alla buona compagnia.