Eventi

Come ogni anno torna nella città di Verona all’interno della Gran Guardia la storica rassegna “Presepi dal mondo a Verona” portando con sé il suo simbolo prorompente che illumina tutta piazza Bra: la Stella cometa più grande del mondo.

La rassegna internazionale del Presepio

La rassegna internazionale del Presepio che porta nella città di Verona i presepi provenienti da tutto il mondo è organizzata dalla Fondazione Verona per l’Arena ed è ormai diventata simbolo di questa città. In questa rassegna trovano esposizione tutte le opere d’arte ispirate al tema della Natività e provenienti da musei, collezioni private, realizzazioni effettuate da presepisti esperti e da creativi appassionati di tutto il globo.

Grazie a questa mostra è infatti possibile effettuare un percorso verso la scoperta delle mille sfaccettature della tradizione presepista e l’immersione in culture differenti e nel diverso modo di concepire la natività. La Rassegna suscita nei visitatori, da quasi 40 anni, forti emozioni esaltate dalle esposizioni di luci, suoni, colori e allestimenti suggestivi. Il visitatore si sentirà accompagnato in un’atmosfera meravigliosa e immerso nelle rappresentazioni artistiche internazionali.

La mostra dei “Presepi dal mondo a Verona” rientra nel Guinness dei primati, così come l’archisoltura della stella cometa, rappresentativa della mostra, progettata da Rinaldo Olivieri e ideata da Alfredo Troisi. La stella è interamente realizzata in acciaio, pesa ben 88 tonnellate ed è alta 100 metri.

La 37esima edizione dei “Presepi dal mondo a Verona”

Arriva a Verona la 37esima edizione dei “Presepi dal mondo a Verona”, dopo l’anno di fermo a causa della pandemia dovuta alla diffusione del Covid-19. La Rassegna parte con un programma fitto che inizia il 20 novembre e dura fino al 23 gennaio 2022. Anche quest’anno la mostra verrà esibita all’interno della Gran Guardia a causa dei lavori di restauro dell’anfiteatro romano, storica casa della Mostra.
L’esposizione prevista è davvero ricca. I presepi che compongono la Mostra sono 400 e provengono da tutto il mondo. In occasione dell’inaugurazione della Mostra è stato effettuato un intervento del sindaco Federico Sborarina che ha presentato la Rassegna coadiuvato dall’assessore alle Manifestazioni Filippo Rando. Per l’occasione sono anche intervenuti l’ideatore dei “Presepi dal mondo a Verona” Alfredo Troisi, il parroco di San Fermo Don Maurizio Viviani, il rappresentante della Confcommercio di Verona Nicola Baldo Leopoldo, Renzo Chervatin per Unicredit e Gianni Curti per la Cooperativa Verona 83.
Nell’occasione è stato ricordato come la Mostra venga ormai considerata parte integrante della città di Verona ed è stata mostrata l’intenzione di continuare a portare avanti questa importante tradizione speciale ed unica nel suo genere.

Informazioni e contatti

L’inaugurazione della Mostra è avvenuta sabato 20 Novembre alle ore 11. A partire da tale data è possibile accedere alla Gran Guardia e far visita alla Mostra per poter concedersi un immersione tra arte e cultura della Natività tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 20 e fino al 23 Gennaio 2022. Inoltre è possibile effettuare una prenotazione contattando la segreteria organizzativa la numero 045592544.
Per ogni altro approfondimento o per avere maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla Mostra “Presepi dal mondo a Verona” è possibile consultare il sito web www.presepiarenaverona.it.
Sul sito è inoltre possibile visualizzare le principali opere esposte e acquistare online il biglietto.
Quanto alle tariffe della Mostra il biglietto intero ha un costo di 8 euro; il biglietto ridotto, valido per gruppi di almeno 20 persone, per i bambini dai 6 ai 12 anni e per gli adulti over 65, il prezzo è pari a 7 euro. Per le gite scolastiche è previsto un costo di 5 euro per il biglietto scuola e per i bambini fino ai 6 anni l’ingresso è completamente gratuito.