Eventi

Nonostante la situazione delicata di Covid-19, l’organizzazione della prima edizione del Rally del Bardolino continua a gonfie vele. Ogni precauzione contro il virus da Covid verrà rispettata.
Le prossime date sono rispettivamente 12 e 13 marzo 2021. Gli organizzatori nonché promotori di questo evento tanto atteso sono: Rally Club Bardolino in collaborazione con Prealpi Master Show.
La manifestazione in questione ha suscitato grande interesse tra gli appassionati del settore e i turisti in visita ogni anno per ammirare le bellezze del panorama veronese. Scopriamo tutti i dettagli sullo svolgimento del Rally del Bardolino!

Rally del Bardolino: i dettagli

Per questo importante evento è stata scelta come location la splendida Bardolino, una cittadina che si affaccia dolcemente sullo splendido lago di Garda, in provincia di Verona (Veneto). Oltre a voler valorizzare l’incredibile territorio, si vuole promuovere un prodotto tipico locale di una qualità inimitabile: il vino Bardolino.
Il Rally del Bardolino consiste, appunto, in una gara tra autoveicoli appositi per le corse. Il percorso della gara avverrà sulla zona collinare del territorio veronese, talvolta passando anche attraverso i vitigni, i quali caratterizzano in particolar modo Bardolino e ciò che gli è vicino.
Dunque il percorso da svolgere, da una parte consiste in un vero e proprio viaggio per le bellezze naturali che Bardolino e limitrofi offrono.
La gara avrà luogo su tre tratti distinti, tutti cronometrati, da ripeter per ben due giri. Il percorso include anche altri comuni, tra cui: Caprino Veronese, Cavaion, Ferrara di Monte Baldo e infine San Zeno di Montagna.
Tra le altre meraviglie che lo show riserva, non mancherà anche la passerella che segna la partenza, terminante sul lungolago di Bardolino.
Insomma, un’esperienza che unisce turisti e appassionati tra i colli e il lago di Garda.
Non appena le iscrizioni per il Rally del Bardolino si sono aperte, subito sono arrivate diverse richieste di partecipazione. La prima in assoluta arriva addirittura dalla Germania, da Rosenheim. I primissimi candidati sono infatti Thomas Sobek insieme a Siegfried Schrankl, i quali si presenteranno con la loro Mitsubishi EVO X del Gruppo N.
La gara è a porte chiuse, il che significa che per i non partecipanti non vi sarà la possibilità di presenziare e vedere dal vivo lo spettacolo. Dall’altra parte, però, si potrà essere comunque sintonizzati con l’evento grazie ai canali social ufficiali di Rally del Bardolino. Seppur la presenza fisica dei visitatori in qualsiasi gara sia importante, per quest’anno bisogna portare pazienza. Nonostante tutto, si sarà uniti con l’anima: tutti a fare il tifo e a sostenere il territorio di Bardolino da casa!
Assieme al Rally in questione, avrà luogo anche il Rally Bardolino Historic, dedicato interamente alle auto d’epoca.
La gara, dunque, si svolgerà nelle date del 12 e 13 Marzo 2021, altre restrizioni permettendo. Quest’ultima si svolgerà nel rispetto di tutte le disposizioni indirizzate a controllare la divulgazione del Covid-19. Si tratta di un contest realizzato in totale sicurezza.

Dove seguire Rally del Bardolino da casa

A causa delle disposizioni messe in atto per il controllo della pandemia, sarà necessario che i visitatori seguano la gara in diretta sulle pagine social Rally del Bardolino, e non in presenza. Soprattutto sulla piattaforma social Facebook sarà visibile l’intero evento: basterà sintonizzarsi nelle date prestabilite e godersi lo show da casa.
Con ben 170 equipaggiati, il Rally del Bardolino è pronto a far divertire migliaia di spettatori e autisti appassionati, riuscendo a valorizzare anche lo splendido territorio del lago di Garda, il quale accoglie la manifestazione.
Non rimane altro che attendere pochi giorni per vivere emozioni uniche, grazie alle auto che sfrecceranno tra le bellezze veronesi.
L’unica cosa che rimane da dire al momento, nell’attesa della gara, non è altro che stay tuned!