Eventi

La bellissima città di Verona incarna nell’immaginario collettivo l’esplosione del romanticismo e una vera e propria essenza dell’amore. Quell’atmosfera magica, i monumenti storici e quell’ambientazione data dalle sue bellezze architettoniche sono solo alcune delle ragioni per cui Verona è considerata per antonomasia la “città dell’amore”. Non c’è luogo più appropriato di Verona e periodo migliore di metà febbraio per trascorrere insieme alla persona amata giornate all’insegna degli occhi a forma di cuoricino tra le sue dolci viuzze.

Le origini del romanticismo di Verona

Verona è diventata un’icona dell’amore e un’attrazione per gli innamorati di tutto il mondo innanzitutto grazie al capolavoro scritto nel 1595 da William Shakespeare “Romeo e Giulietta”. La città, infatti, è il luogo in cui si ambienta la tragica vicenda d’amore tra i due giovani protagonisti. Essa racconta la storia dei suddetti due giovani innamorati sfortunatamente appartenenti a famiglie rivali di Verona, i Montecchi e i Capuleti. I due si innamorano follemente nonostante le famiglie siano in conflitto, tanto da arrivare a sposarsi in segreto. A causa delle tensioni tra le famiglie, la loro storia prende una brutta piega nel momento in cui Romeo viene sfidato da un cugino di Giulietta a duello uccidendolo. Tale episodio costa a Romeo l’esecuzione capitale, nonostante l’amata Giulietta tenti di salvarlo con un ingegnoso piano. Quando Giulietta scopre la morte del suo eterno amore Romeo, decide di togliersi la vita animata dal fortissimo desiderio di unirsi a lui nell’aldilà. Questo tragico evento porta le loro famiglie alla tanto anelata riconciliazione e alla conclusione del conflitto. Dal momento in cui questa meravigliosa opera, per quanto estremamente tragica, raggiunse gli occhi e i cuori di tanti, la passione fatta trasparire dalle sue parole è diventata il simbolo eterno di un amore puro, incondizionato, senza alcun limite. E Verona ne è rimasta eternamente e piacevolmente avvinghiata dalle sue catene d’amore.

Il romanticismo veronese oltre Romeo e Giulietta

Oltre all’antica leggenda di Romeo e Giulietta, la città offre molte altre opportunità per godere di un’atmosfera del tutto romantica. Passeggiare nella Piazza delle Erbe circondata dagli antichi edifici e dai storici caffè è un’esperienza indimenticabile che una coppia innamorata non può assolutamente mancare. Il suo pavimento di marmo, le bancarelle del mercato che l’arricchiscono e le lucine sparse creano un’atmosfera unica, perfetta per una passeggiata romantica. A maggior ragione nel mese di febbraio, dedicato agli innamorati a motivo della tanto attesa occasione speciale di San Valentino, Verona si addobba in particolare per l’evento “Verona in Love”. Torna l’imperdibile appuntamento nella città dell’amore che racchiude una serie di eventi e spettacoli dal 10 al 14 febbraio in Piazza dei Signori, nel pieno centro storico, e nei suoi luoghi più suggestivi. Teatri, musei, biblioteche, attività commerciali, ristoranti e piazze saranno i luoghi in cui si terranno numerosi appuntamenti da vivere appassionatamente. Il programma dato da eventi gratuiti musicali, di danza, rappresentazioni teatrali e visite interattive in angoli cittadini storici e musei (casa e tomba di Giulietta compresi) è ricchissimo. Consultando il sito ufficiale è possibile averlo a disposizione, oltre a poter reperire qualsiasi informazione supplementare. Forti e calorose emozioni si possono vivere anche quest’anno durante il “Verona in Love”.

Perché scegliere Verona per una visita in coppia

Verona incanta i visitatori anche per la sua bellezza architettonica e culturale. Il fiume Adige che attraversa la città è un’altra attrazione romantica dove lungo le sue rive le coppie possono ammirarne il suggestivo panorama. Anche il Ponte Pietra, un antico ponte romano che attraversa il fiume, è un luogo perfetto per godere della romantica atmosfera. La città è anche famosa per la sua architettura medievale e rinascimentale, espressa con la stupefacente Arena di Verona in cui ancora oggi si tengono spettacoli di grande richiamo e dall’architettura gotica della Cattedrale di Verona i cui affreschi e opere d’arte creano un’atmosfera unica. Non mancano le motivazioni per scegliere Verona quale cornice incantevole e romantica in cui vivere l’amore.