Eventitulipanomania a Verona

Anche per quest’anno il magnifico Parco Giardino Sigurtà accoglierà l’evento dedicato esclusivamente al mondo dei fiori, ovvero Tulipanomania. Si tratta della fioritura di tulipani più grande d’Italia e seconda in Europa, dietro solo a quella dei Paesi Bassi. In questo periodo di primavera si possono ammirare oltre 1 milione di fioriture di tulipani differenti, motivo che attrae migliaia di visitatori ogni anno. Inoltre non lontano dal parco è possibile visitare anche la meravigliosa città di Verona.

La visita al parco è possibile dal 7 marzo al 7 novembre. Nel periodo di fioritura tra il 7 marzo e il 30 aprile il parco è aperto a coloro che potranno recarsi in base al Dpcm vigente. Non è necessario prenotare e non c’è nessun limite di persone per entrare.

Cosa vedere

All’interno di questo grande parco, oltre 600.000 metri quadri, è possibile ammirare una varietà infinita di tulipani e non solo, infatti si possono osservare anche tantissimi altri tipi di fiori e piante. Ogni anno vengono ridisegnate e sistemate nuove aiuole, pronte ad accogliere i tanti visitatori attratti da uno paesaggio unico e irresistibile. Oltre ad aiuole e giardini i tanti fiori, specie i tulipani, sono liberi di crescere anche nei boschi. Più di 300 varietà di tulipani differenti sbocciano insieme ad altre spettacolari fioriture di narcisi, giacinti, muscari, allium, anemoni e fritillarie. Il periodo migliore per poter assistere a questo incantevole scenario di colori e profumi è la seconda metà di marzo e gran parte di tutto il mese di aprile.

In diversi luoghi del giardino gli ospiti possono passeggiare in alcune zone di grande interesse fotografico; nel Viale delle Aiuole Fiorite sono presenti oltre 50 tipi differenti di tulipani oppure le aiuole galleggianti che si trovano sulle acque dei Giardini Acquatici e dei Laghetti Fioriti. Lungo la passeggiata panoramica invece sono situate graziose cassette di legno con bellissimi tulipani colorati, si tratta di balconate fiorite, novità assoluta dell’edizione 2020, infine si arriva all’Eremo, un antico tempietto dove è collocato uno spettacolare Grande Tappeto Erboso.

Per chi vuole ancora assistere a questa meravigliosa fioritura può recarsi nei pressi del Lago di Garda, nella famosa località di Bardolino oppure nei dintorni del Castello di Villafranca, città non lontano dal Parco; questi due luoghi infatti ospitano tulipani e narcisi del parco Sigurtà, continuando cosi a saldare sempre più il legame tra le varie zone della regione.

Oltre a tutta questa meraviglia è possibile anche apprezzare le aiuole realizzate dai giovani Ambasciatori di Tulipanomania 2021. Nel periodo tra agosto e settembre, presso il chiosco interno al parco, si possono acquistare i bulbi di questi meravigliosi tulipani.

Importanti premi raggiunti

Il parco Sigurtà è una vera eccellenza per quanto riguarda la cura del verde e dei fiori, infatti ha conquistato diversi premi importanti negli ultimi anni. Possiamo citarne alcuni recenti come il Parco più bello d’Italia, vinto diverse volte o il Parco più bello d’Europa. Nel 2019 si aggiunge anche il prestigioso premio World Tulip Destination Worth Travelling For assegnato dalla World Tulip Society per la promozione della fioritura dei tulipani.

Alcune curiosità

Durante la visita è possibile imbattersi in alcune curiosità riguardo ai tulipani, come ad esempio il famoso tulipano nero da sempre molto ricercato, oppure il Narciso Sigurtà, quattro varietà da poter vedere, che prende il nome della famiglia Sigurtà. Alcuni tulipani hanno il nome di principesse come il Tulip Pretty Princess, Tulip Princess Irene e Tulip Red Princess. Sempre nel periodo della fioritura si può fotografare il narciso dall’occhio arancione, l’Orange Eye e il tulipano Artic Lips.